Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesPrimo push del Q3, ed è Oscar Piastri a guidare la classifica in quel frangente con 1'20"...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
8 Ago 2022 [16:17]

Che ne sarà di Kyle Busch?
Anche la NASCAR ha il suo caso-mercato

Marco Cortesi

Come per la Formula 1 e l'IndyCar, anche la NASCAR ha il suo "caso" di mercato. Non si tratta di un pilota conteso tra due team, ma di una situazione in cui uno dei migliori piloti sulla piazza, nonché il più vincente in attività con 60 successi, rischia di perdere un sedile estremamente competitivo.

Kyle Busch, il pilota più pagato della categoria (oltre 16 milioni l'anno secondo Forbes) si trova coinvolto in una trattativa di rinnovo con il Joe Gibbs Racing su cui pesa l'addio dello sponsor principale M&M's. Inizialmente, Busch è sembrato puntare verso l'intransigenza, anche vista l'assenza di piloti di alto calibro liberi, nonostante valori di mercato che ultimamente si sono ridimensionati: si dice che il campione in carica Kyle Larson e quello 2021 Chase Elliott portino a casa la metà del trentasettenne di Las Vegas.

Dopo una prima fase di intransigenza, nella quale Busch aveva lasciato trasparire la possibilità di andarsene, nel gioco è entrato JD Gibbs, nipote di Joe Gibbs e campione della Xfinity Series. Grazie all'infortunio di Kurt Busch (fratello maggiore di Kyle), JD ha potuto debuttare in Cup Series e ha molto impressionato.

A questo punto, per Joe Gibbs è diventata una valida opzione promuovere il nipote, a costo molto basso, e fargli fare esperienza, investendo nel futuro. Kyle Busch si è trovato spiazzato, e sembra essere tornato sui suoi passi. Incredibilmente, uno dei piloti di punta della categoria rischia di trovarsi a piedi, anche se l'intenzione di entrambe le parti sembra tuttora quella di rinnovare. Tanto più che, nonostante sia da anni in attività, Busch è ancora ben lontano dalla pensione e ha molto da dare, visto che risulta vincente e incamera premi anche nelle categorie minori. 

Se così non fosse, sono alcune opzioni libere. Stewart-Haas Racing si trova in difficoltà nel reperire un pilota di grido dopo il ritiro di Aric Almirola, tanto da avergli chiesto di restare un altro anno. Dall'altra parte, Richard Childress si è trovato senza Tyler Reddick, ma dal 2024. Contemporaneamente, alcuni rumor parlano di un ritiro da parte di Kurt Busch anticipato a fine anno, cosa che aprirebbe un'ulteriore scenario.