Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo Costa - Foto MaggiLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmel...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
14 Gen 2021 [20:38]

Ci ha lasciato 'Gimax', pilota
poliedrico che accarezzò il sogno F1

Massimo Costa

Per tutti era "Gimax" (acronimo di Gigi e Max, i suoi figli), ma il suo nome era Carlo Virginio Franchi. Nato il 1° gennaio del 1938, ci ha lasciato oggi, 14 gennaio 2021, a 83 anni. Pilota poliedrico, è noto in campo internazionale per le sue partecipazioni a gare di Formula 2 nella metà degli Anni 70, ma anche a corse in circuito di ogni specialità come l'Endurance oltre alla Targa Florio. Nel 1978, la sterzata verso il Mondiale F1. In occasione del GP d'Italia di quella stagione, Gimax non si fece sfuggire la chance arrivata dalla Surtees (nella foto) per rimpiazzare Rupert Keegan.

Per l'esperienza praticamente nulla con monoposto della massima serie, Franchi fallì la qualificazione, ma non si diede per vinto. Quella rimase l'unica apparizione nel Mondiale, ma nel 1979 prese il via al GP di Imola non valido per il campionato del mondo guidando una Williams privata gestita dal team di Dave Price, che schierava anche l'ex motociclista Giacomo Agostini. Dodicesimo su quattordici in qualifica, in gara si ritirò per noie alla frizione. Lanciatissimo, partecipò a gare della F1 Aurora inglese sempre con la squadra di Dave Price, sia nel 1979 sia nel 1980, ottenendo un quarto posto a Monza. Il ritiro dalle corse avvenne nel 1984.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar