World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
28 Mag 2022 [10:33]

Clamoroso
Nordschleife, gare annullate per
motivi di sicurezza degli pneumatici

Michele Montesano

Le due gare sul Nürburgring del WTCR, previste per oggi, sono state annullate per motivi di sicurezza legati alle gomme. Con una nota, è stato deciso che le vetture Turismo non calcheranno la Nordschleife. Troppo pericoloso correre nell’Inferno verde con il costante pericolo di forature, delaminazioni e addirittura scoppi degli pneumatici Goodyear. Parecchi piloti, soprattutto quelli di Lynk & Co e Honda (le vetture più pesanti), sono incappati fin dalle prove libere del giovedì in cedimenti delle gomme.

Prima delle qualifiche di ieri, la direzione gara aveva deciso di inserire un’ulteriore sessione di 15 minuti per provare le Goodyear provenienti da un altro lotto di produzione, ma la situazione non è cambiata. Infatti anche nelle qualifiche si sono ripetute forature e cedimenti, culminati con l’incidente di Rob Huff per colpa di una presunta delaminazione degli pneumatici. Lo stesso Yvan Muller, uno fra i piloti più esperti della categoria, ha tuonato che in queste condizioni lui non avrebbe corso.

Fra comunicati da parte di Goodyear e delle Case impegnate nel WTCR la serata nel paddock tedesco è stata piuttosto movimentata. Solamente questa mattina team, piloti, FIA e il promoter Discovery Sports Events, al termine di un lungo incontro, hanno deciso che non si sarebbero disputate le due gare per questioni di sicurezza. Una scelta obbligata che però di certo lascerà una macchia indelebile nella stagione del Mondiale Turismo.