formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
27 Feb 2020 [10:40]

Collaborazione tra le squadre?
Seidl: "Dal 2021 servono più controlli"

Massimo Costa - XPB Images

La crescita della Racing Point preoccupa. Il paddock sembra essere diviso tra coloro che non accettano che la RP20 sia figlia della Mercedes W10 e coloro che prendono semplicemente atto della situazione, non sapendo con precisione se effettivamente la monoposto di Andy Green sia in tutto e per tutto una Mercedes. Come il team principal McLaren, Andreas Seidl, che però guarda oltre, al 2021, quando entreranno in vigore i nuovi regolamenti e il budget cap. Ed ha Motorsport ha spiegato:
 
"Immagino che quanto si stia verificando con la Racing Point sia legale e permesso dal regolamento, quindi non vedo argomentazioni per lamentarsi. Per la McLaren è importante che per il 2021 le squadre non aggirino le regole e tentino di aumentare le loro risorse come far ruotare il personale tra due team vicini. Penso che la FIA e la F1 siano a conoscenza di questa situazione. Quando arriverà il budget cap, dovremo assicurarci che vi sia effettivamente una limitazione e che sia la stessa per tutti. Non importa se si ha una collaborazione con altri team, questo è normale e per alcuni risvolti è consentito dal regolamento, ma quando si parla di monoscocca, di aerodinamica, non deve essere permesso lavorare assieme. Per me è importante che, dal 2021, questi aspetti siano adeguatamente controllati".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar