formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
27 Feb 2020 [10:40]

Collaborazione tra le squadre?
Seidl: "Dal 2021 servono più controlli"

Massimo Costa - XPB Images

La crescita della Racing Point preoccupa. Il paddock sembra essere diviso tra coloro che non accettano che la RP20 sia figlia della Mercedes W10 e coloro che prendono semplicemente atto della situazione, non sapendo con precisione se effettivamente la monoposto di Andy Green sia in tutto e per tutto una Mercedes. Come il team principal McLaren, Andreas Seidl, che però guarda oltre, al 2021, quando entreranno in vigore i nuovi regolamenti e il budget cap. Ed ha Motorsport ha spiegato:
 
"Immagino che quanto si stia verificando con la Racing Point sia legale e permesso dal regolamento, quindi non vedo argomentazioni per lamentarsi. Per la McLaren è importante che per il 2021 le squadre non aggirino le regole e tentino di aumentare le loro risorse come far ruotare il personale tra due team vicini. Penso che la FIA e la F1 siano a conoscenza di questa situazione. Quando arriverà il budget cap, dovremo assicurarci che vi sia effettivamente una limitazione e che sia la stessa per tutti. Non importa se si ha una collaborazione con altri team, questo è normale e per alcuni risvolti è consentito dal regolamento, ma quando si parla di monoscocca, di aerodinamica, non deve essere permesso lavorare assieme. Per me è importante che, dal 2021, questi aspetti siano adeguatamente controllati".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar