Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
27 Feb 2020 [10:40]

Collaborazione tra le squadre?
Seidl: "Dal 2021 servono più controlli"

Massimo Costa - XPB Images

La crescita della Racing Point preoccupa. Il paddock sembra essere diviso tra coloro che non accettano che la RP20 sia figlia della Mercedes W10 e coloro che prendono semplicemente atto della situazione, non sapendo con precisione se effettivamente la monoposto di Andy Green sia in tutto e per tutto una Mercedes. Come il team principal McLaren, Andreas Seidl, che però guarda oltre, al 2021, quando entreranno in vigore i nuovi regolamenti e il budget cap. Ed ha Motorsport ha spiegato:
 
"Immagino che quanto si stia verificando con la Racing Point sia legale e permesso dal regolamento, quindi non vedo argomentazioni per lamentarsi. Per la McLaren è importante che per il 2021 le squadre non aggirino le regole e tentino di aumentare le loro risorse come far ruotare il personale tra due team vicini. Penso che la FIA e la F1 siano a conoscenza di questa situazione. Quando arriverà il budget cap, dovremo assicurarci che vi sia effettivamente una limitazione e che sia la stessa per tutti. Non importa se si ha una collaborazione con altri team, questo è normale e per alcuni risvolti è consentito dal regolamento, ma quando si parla di monoscocca, di aerodinamica, non deve essere permesso lavorare assieme. Per me è importante che, dal 2021, questi aspetti siano adeguatamente controllati".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar