formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
23 Mar 2021 [10:31]

Coronel resta con Comtoyou Racing
Continua lo sviluppo dell’Audi RS3

Michele Montesano

Tom Coronel continua la permanenza nel WTCR e lo farà, per il terzo anno consecutivo, fra le file del Comtoyou Racing. L’esperto pilota olandese sarà al volante della nuova Audi RS3 LMS TCR della squadra Comtoyou DHL Team Audi Sport. La nuova vettura dei quattro anelli nelle prime gare sarà dotata di una particolare colorazione mimetica, visto che non è stato ancora presentato il suo corrispettivo modello stradale.

Coronel è sicuramente fra i piloti più esperti nel Turismo, tanto da superare la soglia delle 500 gare finora disputate. Nella passata stagione è riuscito ad artigliare anche una vittoria allo Slovakia Ring, terminando undicesimo nella classifica assoluta e quarto nel WTCR Trophy.

“A volte dico che WTCR sta davvero per ‘World of Tom Coronel Racing’, quindi questo è il posto a cui appartengo! – ha esordito il 48enne olandese – Sono felice che tutto sia stato confermato per questa stagione, correre è la cosa che amo di più. Mi sento sempre a mio agio sia all’interno del team che nel WTCR, dopotutto sono il pilota con il maggior numero di gare disputate, considerando anche i campionati europei e il WTCC. L’anno scorso ho dimostrato che sono ancora in grado di competere per il podio e la vittoria, infatti a metà stagione ero al secondo posto nella classifica piloti”.

Coronel si è definito entusiasta della nuova Audi RS3 LMS: “L’Audi RS3 della passata generazione è stata una delle vetture di maggior successo nel TCR con quasi 280 vittorie su 1051 partecipazioni in tutto il mondo. La nuova RS3 LMS TCR è stata migliorata su molti fronti, sia a livello di maneggevolezza che di performance. L’auto è talmente nuova che, nei primi due eventi della stagione, correremo con una livrea mimetica perché fino ad allora la vettura non sarà ancora in commercio!”

François Verbist, team manager del Comtoyou Racing, ha aggiunto: “Sono contento che Tom resti con noi per il terzo anno consecutivo. Il 2021 rappresenta per noi l’inizio di un nuovo progetto, con la RS3 LMS TCR potremo beneficiare della sua grande esperienza nello sviluppo della vettura. Siamo soddisfatti di quanto ottenuto nel 2020 e l’obiettivo di quest’anno è di essere ancora più competitivi”.

A tal proposito continua lo sviluppo della nuova arma di casa Audi Sport. La RS3 LMS TCR è stata messa alla frusta dal pilota ufficiale Frederic Vervisch dapprima al Parcmotor Castellolí, in Spagna, e poi a Vallelunga. L’Audi si è dimostrata subito affidabile e reattiva alle regolazioni, oltre a confermare il corretto funzionamento della nuova centralina unica Marelli.

Vervisch si è detto più che soddisfatto: “L’affidabilità è stata uno dei nostri punti deboli in passato, ora siamo nettamente migliorati. Siamo ancora nella fase di sviluppo iniziale ma finora sta andando tutto per il verso giusto. Dopo il roll-out in Spagna a Vallelunga abbiamo trovato condizioni di asfalto miste, questo ci ha aiutato molto per capire più a fondo la vettura. Abbiamo ancora in programma altri test, ma non vedo l’ora che inizi il campionato!”