World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
18 Mar 2021 [19:21]

Lynk & Co. conferma i suoi quattro piloti
Squadra che vince non si cambia

Michele Montesano

La formazione della Lynk & Co, per la stagione 2021 del WTCR, resta invariata. Il costruttore cinese, campione in carica, anche quest’anno schiererà quattro vetture divise in due squadre. Per i colori del Cyan Racing sono stati confermati il campione in carica Yann Ehrlacher e lo zio Yvan Muller, mentre nelle file del Cyan Performance ci saranno Thed Björk e Santiago Urrutia.

Il marchio cinese di Geely Group Motorsport sarà al via del Mondiale Turismo per il terzo anno di fila. La compagine svedese del Cyan Racing gestirà ancora una volta le competitive Lynk & Co. 03 TCR affidandole a ben tre campioni del Mondiale Turismo oltre al giovane e promettente Urrutia.

Immutato l’obiettivo, come ammesso dall’AD e fondatore del Cyan Racing Christian Dahl: “La stagione scorsa ha segnato il punto più alto nella storia del Cyan Racing. Non abbiamo assolutamente cambiato il nostro obiettivo per il 2021, anche se ci aspettiamo una sfida ancora più serrata con un calendario più lungo e avversari sempre competitivi.”

Sarà Ehrlacher l’uomo da battere, il francese è diventato il più giovane campione del Mondo Turismo superando le vecchie volpi della categoria. Ciò nonostante le sue motivazioni sono rimaste intatte: “Sono orgoglioso di iniziare questa stagione da campione del Mondo. L’anno scorso è stata la migliore stagione della mia vita, ma chiunque pensi che io sia meno motivato si sbaglia di grosso. Non vedo l’ora che la stagione 2021 inizi!”

Muller sarà al via della sua sedicesima stagione nel Mondiale Turismo e, con quattro titoli conquistati, è sicuramente il pilota più titolato al via: “Chiunque mi conosca sa che se sono qui è per vincere. Quest’anno affronterò la mia sedicesima stagione nel Mondiale Turismo, ma sono motivato come quando ho esordito”.

Decima stagione per il campione WTCC 2017 Björk che, dopo un 2020 altalenante e una sola vittoria nel suo score, cerca il riscatto: “Sono orgoglioso di far parte ancora del team e di continuare un viaggio cominciato nel 2012. Il mio obiettivo per quest’anno è di compiere un gran passo in avanti in termini di risultati, puntando al primato in classifica”.

Confermato, dopo l’ottima stagione di debutto, Urrutia: “Voglio riprendere da dove avevo interrotto: con pole e vittoria in Spagna! Mi sento davvero a casa in questa squadra e, dopo la stagione di debutto, voglio continuate la mia crescita. Il mio obiettivo è naturalmente quello di vincere e conquistare il titolo. Spero di poter rendere orgogliosi tutti coloro che mi hanno aiutato e supportato nella mia carriera”.

Con le quattro Lynk & Co. salgono a 12 le vetture presenti in griglia per la stagione 2021 del WTCR. Infatti è già stata confermata la line-up del team Honda Münnich Motorsport, mente il Comtoyou Racing ha annunciato due dei quattro piloti che guideranno le nuove Audi RS3 LMS TCR.