formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
26 Feb 2019 [10:46]

Coronel sempre presente,
passa alla Cupra del team Comtoyou

Jacopo Rubino

Tom Coronel non mancherà nemmeno questa volta al via del Mondiale Turismo. Presente fin dalla prima edizione, targata 2005, l'esperto olandese continuerà la sua avventura cambiando però auto e scuderia: dalla Honda del team Boutsen Ginion passa alla Cupra di casa Comtoyou, affiancando così Aurelien Panis.

"Sono da quasi vent'anni su questa griglia", ricorda in realtà Coronel, considerando la sua partecipazione anche nel precedente Europeo di categoria, poi diventato WTCC, fra il 2002 e il 2004. Si può parlare quasi di un ritorno, visto che ha gareggiato con le vetture spagnole (ma ancora a marchio Seat) fra il 2005 e il 2010, prima di cimentarsi con BMW, Chevrolet e, solo per lo scorso campionato, con la già citata Honda Civic.

"I contatti con Comtoyou sono iniziati alla fine dell'anno passato, e Jaime Puig, ex responsabile del team Seat nel WTCC, ha avuto un ruolo importante nel farmi scegliere questa opzione", ha spiegato il 46enne dei Paesi Bassi. Ad ogni appuntamento sarà supportato ai box da un ingegnere Cupra.

Il debutto in pista con la nuova macchina è in programma già per domani, con una due-giorni sul circuito di Zandvoort. In omaggio al fedele sponsor DHL, che festeggia il mezzo secolo di attività, Coronel ha scelto inoltre un nuovo numero, il 50. L'obiettivo stagionale è quello di raggiungere il podio in un paio di occasioni, ma non sarà facile: "Gli avversari sono forti, torneranno anche tanti protagonisti del passato, ci però sono dieci fine settimana per riuscirci. Allo stesso tempo, ho fiducia nella vettura e nella squadra".

Comtoyou per adesso è l'unica compagine del WTCR ad aver scelto di schierare due modelli diversi, visto il limite introdotto di quattro esemplari per ogni costruttore: oltre alle Cupra per Coronel e Panis, il team belga avrà due Audi RS3 per Frederic Vervisch e Niels Langeveld.