formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
26 Feb 2019 [10:46]

Coronel sempre presente,
passa alla Cupra del team Comtoyou

Jacopo Rubino

Tom Coronel non mancherà nemmeno questa volta al via del Mondiale Turismo. Presente fin dalla prima edizione, targata 2005, l'esperto olandese continuerà la sua avventura cambiando però auto e scuderia: dalla Honda del team Boutsen Ginion passa alla Cupra di casa Comtoyou, affiancando così Aurelien Panis.

"Sono da quasi vent'anni su questa griglia", ricorda in realtà Coronel, considerando la sua partecipazione anche nel precedente Europeo di categoria, poi diventato WTCC, fra il 2002 e il 2004. Si può parlare quasi di un ritorno, visto che ha gareggiato con le vetture spagnole (ma ancora a marchio Seat) fra il 2005 e il 2010, prima di cimentarsi con BMW, Chevrolet e, solo per lo scorso campionato, con la già citata Honda Civic.

"I contatti con Comtoyou sono iniziati alla fine dell'anno passato, e Jaime Puig, ex responsabile del team Seat nel WTCC, ha avuto un ruolo importante nel farmi scegliere questa opzione", ha spiegato il 46enne dei Paesi Bassi. Ad ogni appuntamento sarà supportato ai box da un ingegnere Cupra.

Il debutto in pista con la nuova macchina è in programma già per domani, con una due-giorni sul circuito di Zandvoort. In omaggio al fedele sponsor DHL, che festeggia il mezzo secolo di attività, Coronel ha scelto inoltre un nuovo numero, il 50. L'obiettivo stagionale è quello di raggiungere il podio in un paio di occasioni, ma non sarà facile: "Gli avversari sono forti, torneranno anche tanti protagonisti del passato, ci però sono dieci fine settimana per riuscirci. Allo stesso tempo, ho fiducia nella vettura e nella squadra".

Comtoyou per adesso è l'unica compagine del WTCR ad aver scelto di schierare due modelli diversi, visto il limite introdotto di quattro esemplari per ogni costruttore: oltre alle Cupra per Coronel e Panis, il team belga avrà due Audi RS3 per Frederic Vervisch e Niels Langeveld.