Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
4 Mar 2019 [17:55]

Debutta la svedese PWR,
sarà il secondo team Cupra

Jacopo Rubino

A sorpresa, PWR Racing farà il suo debutto nel Mondiale Turismo: sarà la seconda formazione al via con le vetture Cupra dopo Comtoyou. Nata nel 2012, la compagine svedese viene dal popolare STCC locale, dove ha ottenuto il titolo piloti 2017 con Robert Dahlgren e nel 2018 si è laureata campione fra le squadre.

"È un passo significativo", ha commentato il co-proprietario Peter Wallenberg. "Siamo stati scelti come scuderia ufficiale Seat in Scandinava alla vigilia della stagione 2016, ora abbiamo l'opportunità di rappresentare il marchio Cupra a livello internazionale. È un grande riconoscimento".

Ancora da annunciare i piloti, ma l'idea è di creare "un mix di esperienza e gioventù". Visto che l'esperto Robert Dahlgren e Mikaela Ahlin-Kottulinsk (vincitrice anche di una manche) sono stati confermati nel TCR Scandinavia, TouringCarTimes ipotizza come uno dei posti possa essere preso direttamente dall'altro co-proprietario Daniel Haglof, classe 1978, terzo lo scorso anno nella serie nazionale. "È una buona opportunità per misurare le nostre capacità al massimo livello", ha sottolineato Haglof.

Jamie Puig, direttore sportivo di Cupra (l'ex Seat Sport), ha confermato l'appoggio della casa madre ai suoi team. "Cupra continua a investire nella categoria TCR, ciò a cui ci siamo dedicati negli ultimi anni e dove siamo competitivi. Ci sono costruttori che arrivano con parecchio denaro, noi possiamo solo dare il nostro aiuto. Comtoyou e PWR non sono team factory, devono trovare budget e sponsor, ma sono esperti e capaci. Vediamo come andrà".