F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
4 Mar 2019 [17:55]

Debutta la svedese PWR,
sarà il secondo team Cupra

Jacopo Rubino

A sorpresa, PWR Racing farà il suo debutto nel Mondiale Turismo: sarà la seconda formazione al via con le vetture Cupra dopo Comtoyou. Nata nel 2012, la compagine svedese viene dal popolare STCC locale, dove ha ottenuto il titolo piloti 2017 con Robert Dahlgren e nel 2018 si è laureata campione fra le squadre.

"È un passo significativo", ha commentato il co-proprietario Peter Wallenberg. "Siamo stati scelti come scuderia ufficiale Seat in Scandinava alla vigilia della stagione 2016, ora abbiamo l'opportunità di rappresentare il marchio Cupra a livello internazionale. È un grande riconoscimento".

Ancora da annunciare i piloti, ma l'idea è di creare "un mix di esperienza e gioventù". Visto che l'esperto Robert Dahlgren e Mikaela Ahlin-Kottulinsk (vincitrice anche di una manche) sono stati confermati nel TCR Scandinavia, TouringCarTimes ipotizza come uno dei posti possa essere preso direttamente dall'altro co-proprietario Daniel Haglof, classe 1978, terzo lo scorso anno nella serie nazionale. "È una buona opportunità per misurare le nostre capacità al massimo livello", ha sottolineato Haglof.

Jamie Puig, direttore sportivo di Cupra (l'ex Seat Sport), ha confermato l'appoggio della casa madre ai suoi team. "Cupra continua a investire nella categoria TCR, ciò a cui ci siamo dedicati negli ultimi anni e dove siamo competitivi. Ci sono costruttori che arrivano con parecchio denaro, noi possiamo solo dare il nostro aiuto. Comtoyou e PWR non sono team factory, devono trovare budget e sponsor, ma sono esperti e capaci. Vediamo come andrà".