gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
4 Mar 2019 [17:55]

Debutta la svedese PWR,
sarà il secondo team Cupra

Jacopo Rubino

A sorpresa, PWR Racing farà il suo debutto nel Mondiale Turismo: sarà la seconda formazione al via con le vetture Cupra dopo Comtoyou. Nata nel 2012, la compagine svedese viene dal popolare STCC locale, dove ha ottenuto il titolo piloti 2017 con Robert Dahlgren e nel 2018 si è laureata campione fra le squadre.

"È un passo significativo", ha commentato il co-proprietario Peter Wallenberg. "Siamo stati scelti come scuderia ufficiale Seat in Scandinava alla vigilia della stagione 2016, ora abbiamo l'opportunità di rappresentare il marchio Cupra a livello internazionale. È un grande riconoscimento".

Ancora da annunciare i piloti, ma l'idea è di creare "un mix di esperienza e gioventù". Visto che l'esperto Robert Dahlgren e Mikaela Ahlin-Kottulinsk (vincitrice anche di una manche) sono stati confermati nel TCR Scandinavia, TouringCarTimes ipotizza come uno dei posti possa essere preso direttamente dall'altro co-proprietario Daniel Haglof, classe 1978, terzo lo scorso anno nella serie nazionale. "È una buona opportunità per misurare le nostre capacità al massimo livello", ha sottolineato Haglof.

Jamie Puig, direttore sportivo di Cupra (l'ex Seat Sport), ha confermato l'appoggio della casa madre ai suoi team. "Cupra continua a investire nella categoria TCR, ciò a cui ci siamo dedicati negli ultimi anni e dove siamo competitivi. Ci sono costruttori che arrivano con parecchio denaro, noi possiamo solo dare il nostro aiuto. Comtoyou e PWR non sono team factory, devono trovare budget e sponsor, ma sono esperti e capaci. Vediamo come andrà".