Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
4 Mar 2019 [17:55]

Debutta la svedese PWR,
sarà il secondo team Cupra

Jacopo Rubino

A sorpresa, PWR Racing farà il suo debutto nel Mondiale Turismo: sarà la seconda formazione al via con le vetture Cupra dopo Comtoyou. Nata nel 2012, la compagine svedese viene dal popolare STCC locale, dove ha ottenuto il titolo piloti 2017 con Robert Dahlgren e nel 2018 si è laureata campione fra le squadre.

"È un passo significativo", ha commentato il co-proprietario Peter Wallenberg. "Siamo stati scelti come scuderia ufficiale Seat in Scandinava alla vigilia della stagione 2016, ora abbiamo l'opportunità di rappresentare il marchio Cupra a livello internazionale. È un grande riconoscimento".

Ancora da annunciare i piloti, ma l'idea è di creare "un mix di esperienza e gioventù". Visto che l'esperto Robert Dahlgren e Mikaela Ahlin-Kottulinsk (vincitrice anche di una manche) sono stati confermati nel TCR Scandinavia, TouringCarTimes ipotizza come uno dei posti possa essere preso direttamente dall'altro co-proprietario Daniel Haglof, classe 1978, terzo lo scorso anno nella serie nazionale. "È una buona opportunità per misurare le nostre capacità al massimo livello", ha sottolineato Haglof.

Jamie Puig, direttore sportivo di Cupra (l'ex Seat Sport), ha confermato l'appoggio della casa madre ai suoi team. "Cupra continua a investire nella categoria TCR, ciò a cui ci siamo dedicati negli ultimi anni e dove siamo competitivi. Ci sono costruttori che arrivano con parecchio denaro, noi possiamo solo dare il nostro aiuto. Comtoyou e PWR non sono team factory, devono trovare budget e sponsor, ma sono esperti e capaci. Vediamo come andrà".