Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
4 Ott 2019 [9:44]

Correa, riuscita l'operazione
alla gamba destra durata 17 ore

Jacopo Rubino

Ha avuto successo il delicato intervento chirurgico a cui è stato sottoposto Juan Manuel Correa per la ricostruzione del piede destro. Effettuata domenica 29 settembre, l'operazione è durata ben 17 ore ma i successivi due-tre giorni erano considerati critici per capire l'effettivo esito. Come spiegato in una nota alla stampa, i medici hanno dovuto rimuovere una quantità maggiore di materiale osseo di quanto preventivato, e hanno dovuto risolvere alcuni problemi ai vasi sanguigni, ma l'obiettivo è stato raggiunto. Correa resta ricoverato a Londra, e fra due settimane è in programma un ulteriore intervento, seppur meno complicato.

"Queste ultime settimane sono state estremamente difficili, più difficili di qualsiasi altra cosa abbia affrontato, sia a livello fisico che mentale", sono le prime parole ufficiali di Correa dopo il terribile incidente dello scorso 31 agosto in gara 1 della Formula 2 a Spa, dove purtroppo ha perso la vita Anthoine Hubert.

"Sono cosciente che le mie gambe, soprattutto la destra, siano ancora in una condizione incerta e che la riabilitazione sarà estremamente lunga e complessa. Sto ancora elaborando tutto ciò che è accaduto e sta accadendo. Voglio ringraziare ogni persona che in un modo o nell'altro mi ha mostrato supporto, sono commosso dall'enorme numero di messaggi d'affetto che ho ricevuto. Questi incoraggiamenti hanno fatto la differenza".

Lo staff sanitario ritiene che il portacolori del Sauber Junior Team possa lasciare l'ospedale nel giro di circa un mese e mezzo. Dopodiché, inizierà un lungo recupero. Il prossimo anno sarà dedicato alla fisioterapia, alla riabilitazione e ad altri interventi correttivi per ritrovare la piena mobilità del piede destro e della caviglia.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI