formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Qualifica
WRT e Rowe portano in prima fila BMW

Michele Montesano Conclusa la lunga pausa estiva, a due mesi dalla 24 Ore di Spa-Francorchamps, il GT World Challenge Europ...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno finale
Ogier sale in vetta, Rovanperä fora

Michele Montesano Non smette di regalare colpi di scena il Rally del Paraguay. L’ultimo evento, in ordine cronologico, ad av...

Leggi »
indycar

Nashville - Qualifica
Ultima pole dell’anno per O’Ward

Carlo Luciani Pato O’Ward prenderà il via dalla pole position nel Music City GP, ultimo appuntamento stagionale della IndyC...

Leggi »
4 Ott 2019 [9:44]

Correa, riuscita l'operazione
alla gamba destra durata 17 ore

Jacopo Rubino

Ha avuto successo il delicato intervento chirurgico a cui è stato sottoposto Juan Manuel Correa per la ricostruzione del piede destro. Effettuata domenica 29 settembre, l'operazione è durata ben 17 ore ma i successivi due-tre giorni erano considerati critici per capire l'effettivo esito. Come spiegato in una nota alla stampa, i medici hanno dovuto rimuovere una quantità maggiore di materiale osseo di quanto preventivato, e hanno dovuto risolvere alcuni problemi ai vasi sanguigni, ma l'obiettivo è stato raggiunto. Correa resta ricoverato a Londra, e fra due settimane è in programma un ulteriore intervento, seppur meno complicato.

"Queste ultime settimane sono state estremamente difficili, più difficili di qualsiasi altra cosa abbia affrontato, sia a livello fisico che mentale", sono le prime parole ufficiali di Correa dopo il terribile incidente dello scorso 31 agosto in gara 1 della Formula 2 a Spa, dove purtroppo ha perso la vita Anthoine Hubert.

"Sono cosciente che le mie gambe, soprattutto la destra, siano ancora in una condizione incerta e che la riabilitazione sarà estremamente lunga e complessa. Sto ancora elaborando tutto ciò che è accaduto e sta accadendo. Voglio ringraziare ogni persona che in un modo o nell'altro mi ha mostrato supporto, sono commosso dall'enorme numero di messaggi d'affetto che ho ricevuto. Questi incoraggiamenti hanno fatto la differenza".

Lo staff sanitario ritiene che il portacolori del Sauber Junior Team possa lasciare l'ospedale nel giro di circa un mese e mezzo. Dopodiché, inizierà un lungo recupero. Il prossimo anno sarà dedicato alla fisioterapia, alla riabilitazione e ad altri interventi correttivi per ritrovare la piena mobilità del piede destro e della caviglia.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI