Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
19 Apr 2021 [19:47]

Cupra rilancia con Zengő Motorsport
Gené affianca il confermato Azcona

Michele Montesano

Cupra non lascia, anzi raddoppia! Nel WTCR saranno ben due i piloti ufficiali che rappresentano il costruttore spagnolo: Mikel Azcona e Jordi Gené. Il duo iberico prenderà il via fra le fila dello Zengő Motorsport, la compagine ungherese che già nella passata stagione ha portato al debutto le Cupra Leon Competitión. Il team schiererà, proprio come lo scorso anno, quattro vetture ma gli altri due piloti verranno annunciati in seguito.

Il coinvolgimento di Cupra nel Mondiale Turismo quest’anno sarà ancora più intenso, grazie all’apporto dei suoi piloti ufficiali e alla vettura ulteriormente sviluppata. Inoltre sia Gené che Azcona prenderanno parte anche al PURE ETCR, il campionato riservato alle vetture Turismo elettriche ai nastri di partenza a giugno sul circuito di Vallelunga.

La conferma di Azcona era da considerarsi una semplice formalità in quanto il basco, oltre ad aver sviluppato la Leon, l’ha portata anche al successo ad Alcaniz, nel penultimo evento del WTCR 2020. Quello di Gené sarà invece un gradito ritorno, il fratello del ferrarista Marc manca nel Mondiale dal 2010, quando prese parte al WTCC da ufficiale al volante della Leon turbo diesel S.2000. Lo spagnolo è rimasto sempre nell’orbita Seat gareggiando anche nella TCR International Series nel biennio 2015-16.

Con la conferma dello Zengő Motorsport salgono a 20 le vetture in lizza per l’assoluto nel WTCR, 4 per ogni marchio. Le Leon incroceranno le armi con le Lynk & Co. 03, le Honda Civic Type R e le nuove Audi RS3 LMS e Hyundai Elantra N.