formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
formula 1

Miami, gara Sprint
Penalizzati Albon, Bearman e Lawson

Per essere stato mandato in pit-lane creando una situazione pericolosa, Oliver Bearman ha ricevuto 5" di penalità. Part...

Leggi »
formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
19 Apr 2021 [19:47]

Cupra rilancia con Zengő Motorsport
Gené affianca il confermato Azcona

Michele Montesano

Cupra non lascia, anzi raddoppia! Nel WTCR saranno ben due i piloti ufficiali che rappresentano il costruttore spagnolo: Mikel Azcona e Jordi Gené. Il duo iberico prenderà il via fra le fila dello Zengő Motorsport, la compagine ungherese che già nella passata stagione ha portato al debutto le Cupra Leon Competitión. Il team schiererà, proprio come lo scorso anno, quattro vetture ma gli altri due piloti verranno annunciati in seguito.

Il coinvolgimento di Cupra nel Mondiale Turismo quest’anno sarà ancora più intenso, grazie all’apporto dei suoi piloti ufficiali e alla vettura ulteriormente sviluppata. Inoltre sia Gené che Azcona prenderanno parte anche al PURE ETCR, il campionato riservato alle vetture Turismo elettriche ai nastri di partenza a giugno sul circuito di Vallelunga.

La conferma di Azcona era da considerarsi una semplice formalità in quanto il basco, oltre ad aver sviluppato la Leon, l’ha portata anche al successo ad Alcaniz, nel penultimo evento del WTCR 2020. Quello di Gené sarà invece un gradito ritorno, il fratello del ferrarista Marc manca nel Mondiale dal 2010, quando prese parte al WTCC da ufficiale al volante della Leon turbo diesel S.2000. Lo spagnolo è rimasto sempre nell’orbita Seat gareggiando anche nella TCR International Series nel biennio 2015-16.

Con la conferma dello Zengő Motorsport salgono a 20 le vetture in lizza per l’assoluto nel WTCR, 4 per ogni marchio. Le Leon incroceranno le armi con le Lynk & Co. 03, le Honda Civic Type R e le nuove Audi RS3 LMS e Hyundai Elantra N.