FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
8 Mar 2009 [19:44]

Curitiba - Ultima Ora - Larini e Monteiro penalizzati e retrocessi

Nicola Larini e Tiago Monteiro , arrivati rispettivamente quinto e ottavo, sono stati penalizzati con un dirve-through per aver soprassato in regime di safety-car. La penalizzazione corrisponde a trenta secondi e perciò i due sono stati posti agli ultimi posti dello schieramento di partenza di gara 2. Monteiro sarebbe partito in pole ed ora il suo posto è stato preso dal privato Felix Porteiro che al suo fianco avrà Andy Priaulx. Penalizzati per lo stesso motivo anche Tanev e Van Lagen. Sul circuito intanto da pochi secondi si è scatenato un fortissimo temporale.

Dario Sala

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 8 marzo 2009

1 - Yvan Muller (Seat Leon Tdi) - Seat - 16 giri 26’45”799
2 - Jordi Genè (Seat Leon Tdi) – Seat - 2”090
3 - Rickard Rydell (Seat Leon Tdi) – Seat - 2”880
4 - Gabriele Tarquini (Seat Leon Tdi) – Seat - 3”501
5 - Augusto Farfus (BMW 320si) – Schnitzer - 7”766
6 - Sergio Hernandez (BMW 320si) – Ravaglia - 8”152
7 - Andy Priaulx (BMW 320si) – RBM - 12”128
8 - Felix Porteiro (BMW 320si) – Proteam - 13”441
9 - Tom Coronel (Seat Leon) – Sunred - 15”971
10 – Alessandro Zanardi (BMW 320si) – Ravaglia - 16”105
11 – Tom Boardman (Seat Leon) – Sunred - 16”990
12 - Franz Engstler (BMW 320si) – Engstler - 20”829
13 - Viktor Shapovalov (Lada 110) – Russian Bears - 26”339
14 - Kirill Ladygin (Lada 110) – Russian Bears - 27”540
15 - Nicola Larini (Chevrolet Cruze) – RML - 37”183
16 - Tiago Monteiro (Seat Leon Tdi) – Seat - 38”767
17 – Jaap Van Lagen (Lada 110) – Russian Bears - 54”116
18 - George Tanev (BMW 320si) – Proteam - 54”868

Ritirati
13° giro - Kristian Poulsen
13° giro - Marin Colak
11° giro - Jorg Muller
5° giro - Robert Huff
4° giro - Stefano D'Aste
2° giro - Alain Menu

Giro più veloce: Yvan Muller 1’25”662