FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
28 Lug 2020 [10:19]

Cyan Racing completa la formazione
Annunciato Santiago Urrutia

Michele Montesano

Sarà Santiago Urrutia il quarto pilota del team Cyan Racing per la stagione 2020 del WTCR. Il giovane Uruguaiano affiancherà l’esperto Thed Björk nel box Lynk & Co. Il ventitreenne andrà di fatto a rilevare il volante di Andy Priaulx che ha annunciato una pausa dal mondo delle competizioni per concentrarsi sulla carriera del figlio Sebastian.

Il costruttore cinese avrà quindi una line-up di tutto rispetto: con Yvan Muller e Yann Ehrlacher sotto i box del Cyan Racing e i già citati Björk e Urrutia nel box Cyan Performance. L’uruguaiano è stato scelto fra una lista di quattro piloti che hanno preso parte ad un test organizzato sul tracciato di Anderstorp in Svezia a inizio luglio sotto la supervisione dello stesso Björk.

Urrutia ha fatto trasparire tutta la sua emozione per il fresco annuncio: “Sono super felice di unirmi al Cyan Racing. È una notizia fantastica per me e per il mio paese, visto che sono diventato il primo pilota professionista dell’Uruguay. Sono giovane e il mio obiettivo è di correre nel WTCR, e nelle file del Cyan Racing, per molti anni. Sono grato per aver ricevuto questa opportunità e spero di essere all’altezza delle aspettative. Non sarà facile ma è anche per questo che adoro correre. Stiamo già facendo i preparativi al simulatore dove proveremo su alcuni circuiti del calendario, sono fiducioso per la mia prima stagione.”

Frederik Wahlén, amministratore delegato di Cyan Racing, ha spiegato il motivo della scelta: “Abbiamo deciso di puntare su Santiago perché ha mostrato un buon potenziale durante i test. Inoltre si è dimostrato subito a suo agio sia con la vettura che con il team. Sicuramente sarà una parte fondamentale della squadra.”

Parole di elogio anche da parte di Björk: “Sono felice di avere “Santi” come compagno di squadra, è un tipo molto preciso e il suo stile di guida, oltre al suo background, è molto simile al mio. È velocissimo e non vedo l’ora di lavorarci assieme e di conoscerlo meglio.”

Urrutia vanta il titolo di miglior Rookie nella stagione passata della TCR Europe, oltre al terzo posto in classifica assoluta. Nato nel 1996, ha mosso i primi passi nel kart uruguaiano prima di trasferirsi in Italia per correre in Formula Abarth. Dopo due anni dominati in Formula 3 Open, Urrutia ha affrontato un anno in GP3. Per mancanza di fondi si è trasferito in America vincendo il campionato Pro Mazda. Dopo tre anni in Indy Lights, in cui si è laureato due volte vice campione, l’anno scorso è passato alle ruote coperte al volante dell’Audi RS3 LMS del WRT con cui ha preso parte alla TCR Europe. Il debutto ufficiale di Urrutia avverrà alla prima del WTCR sul tracciato del Salzburgring.