GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
20 Lug 2020 [11:08]

WTCR ESports, Sepang
Ehrlacher campione virtuale

Michele Montesano

Sepang ha incoronato campione del WTCR ESports Yann Ehrlacher. Il giovane francese ha conquistato il titolo di campione virtuale del Mondiale Turismo grazie ad un terzo e settimo posto. A vincere le ultime due manche della stagione sono stati rispettivamente Esteban Guerrieri e Norbert Michelisz. Entrambi hanno provato fino all’ultimo a soffiare la corona al portacolori del Lynk & Co, ma Ehrlacher ha avuto la meglio.

Gara 1 ha visto partire dalla prima fila i due piloti del Münnich Motorsport: Guerrieri e Nestor Girolami. Al pronti via i due argentini si sono immediatamente involati, con Girolami che ha fatto da gregario a Guerrieri fino al calare della bandiera a scacchi. Ehrlacher ha dovuto fare i conti con Attila Tassi nelle fasi iniziali, prima di avere la meglio.

Con il podio già delineato la battaglia si è spostata immediatamente dietro con Tassi che si è dovuto guardare le spalle da Mikel Azcona. Lo spagnolo ha superato in maniera ruvida l’ungherese, che è stato costretto a lasciare strada anche a Niels Langeveld. Vedendo un pertugio anche Michelisz ci ha provato a superare il suo connazionale. I due sono arrivati al contatto e scomponendosi hanno lasciato strada libera a Mat’o Homola. Guerrieri ha tagliato per primo la bandiera a scacchi, scortato da Girolami. Più attardato Ehrlacher, quarto Azcona penalizzato poi di cinque punti per un infrazione e, di fatto, estromesso dalla lotta per il titolo.

L’ultima gara del campionato ha visto partire dal palo Aurélien Comte. Il francese è stato immediatamente superato da Michelisz e Bence Boldizs. Guerrieri dopo un’ottima partenza, e una buona prima fase di gara, è riuscito a risalire fino in zona podio. La battaglia per il secondo posto tra l’argentino e Homola è durata per diversi giri; solamente al quarto passaggio il pilota Honda è riuscito ad avere la meglio. Nelle retrovie Ehrlacher ha iniziato una rimonta disperata per guadagnare il settimo posto che l’avrebbe messo matematicamente al sicuro.

Guerrieri ha cercato di recuperare il divario da Michelisz, portandosi a meno di un secondo prima dell’ultimo giro. Non è bastato: l’ungherese ha trionfato seguito dall’argentino, terzo Azcona. Ehrlacher ha approfittato del contatto fra Tassi e Langeveld per balzare al settimo posto divenendo così il primo campione del WTCR ESports.