Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
20 Lug 2020 [11:08]

WTCR ESports, Sepang
Ehrlacher campione virtuale

Michele Montesano

Sepang ha incoronato campione del WTCR ESports Yann Ehrlacher. Il giovane francese ha conquistato il titolo di campione virtuale del Mondiale Turismo grazie ad un terzo e settimo posto. A vincere le ultime due manche della stagione sono stati rispettivamente Esteban Guerrieri e Norbert Michelisz. Entrambi hanno provato fino all’ultimo a soffiare la corona al portacolori del Lynk & Co, ma Ehrlacher ha avuto la meglio.

Gara 1 ha visto partire dalla prima fila i due piloti del Münnich Motorsport: Guerrieri e Nestor Girolami. Al pronti via i due argentini si sono immediatamente involati, con Girolami che ha fatto da gregario a Guerrieri fino al calare della bandiera a scacchi. Ehrlacher ha dovuto fare i conti con Attila Tassi nelle fasi iniziali, prima di avere la meglio.

Con il podio già delineato la battaglia si è spostata immediatamente dietro con Tassi che si è dovuto guardare le spalle da Mikel Azcona. Lo spagnolo ha superato in maniera ruvida l’ungherese, che è stato costretto a lasciare strada anche a Niels Langeveld. Vedendo un pertugio anche Michelisz ci ha provato a superare il suo connazionale. I due sono arrivati al contatto e scomponendosi hanno lasciato strada libera a Mat’o Homola. Guerrieri ha tagliato per primo la bandiera a scacchi, scortato da Girolami. Più attardato Ehrlacher, quarto Azcona penalizzato poi di cinque punti per un infrazione e, di fatto, estromesso dalla lotta per il titolo.

L’ultima gara del campionato ha visto partire dal palo Aurélien Comte. Il francese è stato immediatamente superato da Michelisz e Bence Boldizs. Guerrieri dopo un’ottima partenza, e una buona prima fase di gara, è riuscito a risalire fino in zona podio. La battaglia per il secondo posto tra l’argentino e Homola è durata per diversi giri; solamente al quarto passaggio il pilota Honda è riuscito ad avere la meglio. Nelle retrovie Ehrlacher ha iniziato una rimonta disperata per guadagnare il settimo posto che l’avrebbe messo matematicamente al sicuro.

Guerrieri ha cercato di recuperare il divario da Michelisz, portandosi a meno di un secondo prima dell’ultimo giro. Non è bastato: l’ungherese ha trionfato seguito dall’argentino, terzo Azcona. Ehrlacher ha approfittato del contatto fra Tassi e Langeveld per balzare al settimo posto divenendo così il primo campione del WTCR ESports.