World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
20 Lug 2020 [11:08]

WTCR ESports, Sepang
Ehrlacher campione virtuale

Michele Montesano

Sepang ha incoronato campione del WTCR ESports Yann Ehrlacher. Il giovane francese ha conquistato il titolo di campione virtuale del Mondiale Turismo grazie ad un terzo e settimo posto. A vincere le ultime due manche della stagione sono stati rispettivamente Esteban Guerrieri e Norbert Michelisz. Entrambi hanno provato fino all’ultimo a soffiare la corona al portacolori del Lynk & Co, ma Ehrlacher ha avuto la meglio.

Gara 1 ha visto partire dalla prima fila i due piloti del Münnich Motorsport: Guerrieri e Nestor Girolami. Al pronti via i due argentini si sono immediatamente involati, con Girolami che ha fatto da gregario a Guerrieri fino al calare della bandiera a scacchi. Ehrlacher ha dovuto fare i conti con Attila Tassi nelle fasi iniziali, prima di avere la meglio.

Con il podio già delineato la battaglia si è spostata immediatamente dietro con Tassi che si è dovuto guardare le spalle da Mikel Azcona. Lo spagnolo ha superato in maniera ruvida l’ungherese, che è stato costretto a lasciare strada anche a Niels Langeveld. Vedendo un pertugio anche Michelisz ci ha provato a superare il suo connazionale. I due sono arrivati al contatto e scomponendosi hanno lasciato strada libera a Mat’o Homola. Guerrieri ha tagliato per primo la bandiera a scacchi, scortato da Girolami. Più attardato Ehrlacher, quarto Azcona penalizzato poi di cinque punti per un infrazione e, di fatto, estromesso dalla lotta per il titolo.

L’ultima gara del campionato ha visto partire dal palo Aurélien Comte. Il francese è stato immediatamente superato da Michelisz e Bence Boldizs. Guerrieri dopo un’ottima partenza, e una buona prima fase di gara, è riuscito a risalire fino in zona podio. La battaglia per il secondo posto tra l’argentino e Homola è durata per diversi giri; solamente al quarto passaggio il pilota Honda è riuscito ad avere la meglio. Nelle retrovie Ehrlacher ha iniziato una rimonta disperata per guadagnare il settimo posto che l’avrebbe messo matematicamente al sicuro.

Guerrieri ha cercato di recuperare il divario da Michelisz, portandosi a meno di un secondo prima dell’ultimo giro. Non è bastato: l’ungherese ha trionfato seguito dall’argentino, terzo Azcona. Ehrlacher ha approfittato del contatto fra Tassi e Langeveld per balzare al settimo posto divenendo così il primo campione del WTCR ESports.