formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
20 Ago 2020 [18:06]

Il team Mulsanne al via
con l'Alfa Romeo Giulietta

Romeo Ferraris sarà presente nel FIA WTCR 2020. Per il terzo anno consecutivo, il costruttore di Opera vedrà il Team Mulsanne portare in pista l’Alfa Romeo Giulietta Veloce TCR nel Mondiale 2020 WTCR. Dopo la pole position e la vittoria con Kevin Ceccon a Suzuka 2018, successo replicato allo Slovakia Ring nel 2019 con Ma Qing Hua, e riportato il marchio Alfa Romeo al vertice nel Mondiale Turismo dopo una decade, il 2020 rappresenta una sfida in formato europeo date le difficoltà globali create dalla pandemia Coronavirus.

Ma non per questo, il livello della competizione si prospetta inferiore al passato: l’inizio della stagione è previsto al Salzburgring il 13 settembre, preceduto da una sessione di test collettivi, per poi approdare al Nurburgring Nordschleife e via via vi sarà la tappa allo Slovakia Ring, poi l'Hungaroring, Motorland Aragon di Alcaniz ed il finale italiano ad Adria il 15 novembre. Una stagione che si svolgerà in soli due mesi. Nel contempo, il personale di Romeo Ferraris continuerà a supportare le vetture impegnate nelle serie TCR nazionali in America, Australia, Danimarca e Giappone.