formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
20 Ago 2020 [18:06]

Il team Mulsanne al via
con l'Alfa Romeo Giulietta

Romeo Ferraris sarà presente nel FIA WTCR 2020. Per il terzo anno consecutivo, il costruttore di Opera vedrà il Team Mulsanne portare in pista l’Alfa Romeo Giulietta Veloce TCR nel Mondiale 2020 WTCR. Dopo la pole position e la vittoria con Kevin Ceccon a Suzuka 2018, successo replicato allo Slovakia Ring nel 2019 con Ma Qing Hua, e riportato il marchio Alfa Romeo al vertice nel Mondiale Turismo dopo una decade, il 2020 rappresenta una sfida in formato europeo date le difficoltà globali create dalla pandemia Coronavirus.

Ma non per questo, il livello della competizione si prospetta inferiore al passato: l’inizio della stagione è previsto al Salzburgring il 13 settembre, preceduto da una sessione di test collettivi, per poi approdare al Nurburgring Nordschleife e via via vi sarà la tappa allo Slovakia Ring, poi l'Hungaroring, Motorland Aragon di Alcaniz ed il finale italiano ad Adria il 15 novembre. Una stagione che si svolgerà in soli due mesi. Nel contempo, il personale di Romeo Ferraris continuerà a supportare le vetture impegnate nelle serie TCR nazionali in America, Australia, Danimarca e Giappone.