Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
20 Ago 2020 [18:06]

Il team Mulsanne al via
con l'Alfa Romeo Giulietta

Romeo Ferraris sarà presente nel FIA WTCR 2020. Per il terzo anno consecutivo, il costruttore di Opera vedrà il Team Mulsanne portare in pista l’Alfa Romeo Giulietta Veloce TCR nel Mondiale 2020 WTCR. Dopo la pole position e la vittoria con Kevin Ceccon a Suzuka 2018, successo replicato allo Slovakia Ring nel 2019 con Ma Qing Hua, e riportato il marchio Alfa Romeo al vertice nel Mondiale Turismo dopo una decade, il 2020 rappresenta una sfida in formato europeo date le difficoltà globali create dalla pandemia Coronavirus.

Ma non per questo, il livello della competizione si prospetta inferiore al passato: l’inizio della stagione è previsto al Salzburgring il 13 settembre, preceduto da una sessione di test collettivi, per poi approdare al Nurburgring Nordschleife e via via vi sarà la tappa allo Slovakia Ring, poi l'Hungaroring, Motorland Aragon di Alcaniz ed il finale italiano ad Adria il 15 novembre. Una stagione che si svolgerà in soli due mesi. Nel contempo, il personale di Romeo Ferraris continuerà a supportare le vetture impegnate nelle serie TCR nazionali in America, Australia, Danimarca e Giappone.