F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
3 Mar 2022 [11:04]

Cyan Racing conferma Björk e Urrutia
Al terzo anno con le Lynk & Co. 03

Michele Montesano

Il team Cyan Racing ha confermato, per il terzo anno consecutivo, la coppia composta da Thed Björk e Santiago Urrutia, i due difenderanno i colori del costruttore cinese Lynk & Co. nel WTCR. Dopo aver annunciato l’ingaggio di Ma Qing Hua (leggi l'articolo QUI), la formazione che porterà in pista le 03 TCR nel Mondiale Turismo è quasi al completo. Infatti è rimasto solamente un sedile vacante, il quale non si sa ancora se andrà al campione in carica Yann Ehrlacher o all’esperto Yvan Muller.

Frederik Wahlén, team manager del Lynk & Co. Cyan Racing, si è detto soddisfatto di aver confermato entrambi i piloti. Mentre, per quanto riguarda l’ultima pedina della squadra, verrà svelata a tempo debito. Alla sua terza stagione nel team, Urrutia ha concluso il campionato 2021 al quinto posto assoluto, e terzo fra i piloti del team svedese, dimostrando una crescita costante. Björk è ormai parte integrante del Cyan Racing, visto che si appresta a vivere la sua undicesima stagione con la squadra di Mölndal. Lo svedese, ultimo campione nel WTCC al volante della Volvo S60 del Cyan Racing, avrà come obiettivo quello di cancellare un’annata vissuta sottotono e conclusa al nono posto nella graduatoria generale del WTCR.