FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
8 Mar 2022 [10:27]

Ehrlacher e Muller completano la
formazione Lynk & Co Cyan Racing

Michele Montesano

Per la prima volta il costruttore cinese Lynk & Co. schiererà ben cinque vetture nel WTCR. Il Cyan Racing ha confermato nelle sue fila il campione in carica Yann Ehrlacher e l’esperto zio Yvan Muller. La coppia francese, con i suoi 6 titoli, forma la famiglia da corsa più vittoriosa nella storia del Mondiale Turismo. I transalpini andranno a completare la formazione del team svedese che aveva già annunciato Thed Björk, Santiago Urrutia e la novità Ma Qing Hua.

Sarà ancora l’uomo da battere Ehrlacher. Dopo aver conquistato due mondiali di fila, il venticinquenne cercherà di difendere il titolo provando a raggiungere la tripletta. A spalleggiarlo ci sarà sempre una squadra rodata come il Cyan Racing e la sua fida 03 TCR, una delle vetture più competitive nel panorama Turismo. Squadra che vince non si cambia, ma la concorrenza quest’anno sarà ancora più agguerrita.

Dopo il ritiro di Gabriele Tarquini, Muller con i suoi 52 anni sarà il pilota più esperto del Mondiale Turismo. Il transalpino, che vanta ben 4 allori iridati, si appresta ad affrontare la sua diciassettesima stagione ad alto livello. Il pilota della Lynk & Co non ha assolutamente intenzione di appendere il casco al chiodo, anzi i suoi obiettivi restano intatti. A differenza della Hyundai, che molto probabilmente ha ridotto il suo programma a 2 sole Elantra TCR (leggi l’articolo QUI), la squadra scandinava farà affidamento anche sulla superiorità numerica per cercare di confermarsi al vertice del WTCR.