formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
8 Mar 2022 [10:27]

Ehrlacher e Muller completano la
formazione Lynk & Co Cyan Racing

Michele Montesano

Per la prima volta il costruttore cinese Lynk & Co. schiererà ben cinque vetture nel WTCR. Il Cyan Racing ha confermato nelle sue fila il campione in carica Yann Ehrlacher e l’esperto zio Yvan Muller. La coppia francese, con i suoi 6 titoli, forma la famiglia da corsa più vittoriosa nella storia del Mondiale Turismo. I transalpini andranno a completare la formazione del team svedese che aveva già annunciato Thed Björk, Santiago Urrutia e la novità Ma Qing Hua.

Sarà ancora l’uomo da battere Ehrlacher. Dopo aver conquistato due mondiali di fila, il venticinquenne cercherà di difendere il titolo provando a raggiungere la tripletta. A spalleggiarlo ci sarà sempre una squadra rodata come il Cyan Racing e la sua fida 03 TCR, una delle vetture più competitive nel panorama Turismo. Squadra che vince non si cambia, ma la concorrenza quest’anno sarà ancora più agguerrita.

Dopo il ritiro di Gabriele Tarquini, Muller con i suoi 52 anni sarà il pilota più esperto del Mondiale Turismo. Il transalpino, che vanta ben 4 allori iridati, si appresta ad affrontare la sua diciassettesima stagione ad alto livello. Il pilota della Lynk & Co non ha assolutamente intenzione di appendere il casco al chiodo, anzi i suoi obiettivi restano intatti. A differenza della Hyundai, che molto probabilmente ha ridotto il suo programma a 2 sole Elantra TCR (leggi l’articolo QUI), la squadra scandinava farà affidamento anche sulla superiorità numerica per cercare di confermarsi al vertice del WTCR.