Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
8 Mar 2022 [10:27]

Ehrlacher e Muller completano la
formazione Lynk & Co Cyan Racing

Michele Montesano

Per la prima volta il costruttore cinese Lynk & Co. schiererà ben cinque vetture nel WTCR. Il Cyan Racing ha confermato nelle sue fila il campione in carica Yann Ehrlacher e l’esperto zio Yvan Muller. La coppia francese, con i suoi 6 titoli, forma la famiglia da corsa più vittoriosa nella storia del Mondiale Turismo. I transalpini andranno a completare la formazione del team svedese che aveva già annunciato Thed Björk, Santiago Urrutia e la novità Ma Qing Hua.

Sarà ancora l’uomo da battere Ehrlacher. Dopo aver conquistato due mondiali di fila, il venticinquenne cercherà di difendere il titolo provando a raggiungere la tripletta. A spalleggiarlo ci sarà sempre una squadra rodata come il Cyan Racing e la sua fida 03 TCR, una delle vetture più competitive nel panorama Turismo. Squadra che vince non si cambia, ma la concorrenza quest’anno sarà ancora più agguerrita.

Dopo il ritiro di Gabriele Tarquini, Muller con i suoi 52 anni sarà il pilota più esperto del Mondiale Turismo. Il transalpino, che vanta ben 4 allori iridati, si appresta ad affrontare la sua diciassettesima stagione ad alto livello. Il pilota della Lynk & Co non ha assolutamente intenzione di appendere il casco al chiodo, anzi i suoi obiettivi restano intatti. A differenza della Hyundai, che molto probabilmente ha ridotto il suo programma a 2 sole Elantra TCR (leggi l’articolo QUI), la squadra scandinava farà affidamento anche sulla superiorità numerica per cercare di confermarsi al vertice del WTCR.