FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
5 Ott 2022 [10:24]

Da Suzuka si rivede il logo Honda:
prove di futuro con Red Bull e AlphaTauri

Jacopo Rubino

In attesa delle comunicazioni FIA sul delicato caso budget cap, è la Red Bull a fare un annuncio importante: il legame con la Honda, mai del tutto interrotto, torna a farsi più visibile già dal Gran Premio del Giappone del prossimo weekend. Sulle RB18 di Max Verstappen e Sergio Perez, così come sulle AlphaTauri, si rivedrà il marchio principale dell'azienda nipponica, che pur essendosi disimpegnata dalla Formula 1 al termine 2021 continuerà a fornire supporto tecnico fino al 2025.

In questa stagione, fino ad oggi, sulle monoposto e sulle tute dei piloti era stato applicato solo il logo di HRC, il reparto corse che supervisiona tutte le attività nel motorsport di Honda, adesso anche nell'automobilismo. La casa del Sol Levante, da ora in avanti, riavrà perciò maggior visibilità e ritorno commerciale, per il contributo dato ai successi della compagine di Milton Keynes.

Si tratta di uno scenario già prospettato qualche settimana fa: almeno su questo punto, quindi, ha avuto esito positivo l'incontro che il consulente Helmut Marko ha avuto con i vertici Honda, fissato a cavallo tra le gare di Singapore e Suzuka. "Con questi nuovi accordi, siamo orgogliosi di continuare a rafforzarci con il supporto di HRC fino alla prossima generazione di motori", ha commentato il manager austriaco. "Confidiamo che questo rapporto getti le basi per altri successi in futuro".

Sul tavolo c'è poi l'ipotesi che, dal 2026, Honda possa tornare coinvolta in prima linea nel Circus. Secondo le indiscrezioni, Red Bull potrebbe occuparsi del motore termico nel suo nuovo dipartimento Powertrains, avendo già fatto girare al banco un primo prototipo del suo V6, e Honda della parte ibrida, forte della propria esperienza sull'elettrificazione. In questo modo, Red Bull eviterebbe di rivolgersi a partner esterni, come farebbe andando avanti in totale autonomia. Lo scenario è diventato possibile dopo la fumata nera nella trattativa con la Porsche, che voleva acquistare il 50% del pacchetto ma ha ricevuto il rifiuto del team principal Christian Horner e di Marko. Staremo a vedere.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar