indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
9 Set 2020 [8:57]

Darlington, gara
Harvick subito al vertice

Marco Cortesi

Prima gara dei playoff NASCAR e prima vittoria di Kevin HArvick, anche se il pilota californiano non ha conquistato l'ottava vittoria dell'anno solo per suoi meriti. Anzi, ha guidato solo 31 giri, beneficiando di un contatto tra Martin Truex Jr e Chase Elliott a -15.

Truex ed Elliott avevano dominato quasi tutta la corsa. In particolare il portacolori del Joe Gibbs Racing aveva vinto entrambi i primi "stage". Dopo l'ultimo re-start, i due si sono scambiati la posizione per conquistare il passaggio del turno automatico. Elliott ha piazzato la zampata su Truex con un ed il rivale ha tentato di riprendersi il maltolto in maniera altrettanto aggressiva. Troppo aggressiva. Risultato, entrambe le vetture, persa l'aderenza sul posteriore e finite sui detriti di gomma, sono andate a strisciare contro le barriere. Elliott ha così terminato 20°, Truex, fermatosi ai box, 22°, mentre Harvick non ha dovuto far altro che prendere la vetta e salutare la compagnia marcando l'ottava vittoria stagionale. Secondo Austin Dillon, con la Chevy di punta del team Childress.

Altri due protagonisti della corsa hanno incontrato fortune avverse. Denny Hamlin ha "bucato" l'ingresso ai box, trovandosi a dover rifare un giro e rientrare. Joey Logano ha invece riportato un danno in un re-start al giro 236 che ha dovuto riparare in quanto troppo penalizzante per l'aerodinamica. Alla fine, ha recuperato il terzo posto per il team Penske.

Domenica 6 settembre 2020, gara

1 - Kevin Harvick (Ford Mustang) – Stewart - 367 giri
2 - Austin Dillon (Chevy Camaro) – Childress - 367
3 - Joey Logano (Ford Mustang) – Penske - 367
4 - Erik Jones (Toyota Camry) – Gibbs - 367
5 - William Byron (Chevy Camaro) – Hendrick - 367
6 - Alex Bowman (Chevy Camaro) – Hendrick - 367
7 - Kyle Busch (Toyota Camry) – Gibbs - 367
8 - Kurt Busch (Chevy Camaro) – Ganassi - 367
9 - Aric Almirola (Ford Mustang) – Stewart - 367
10 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart - 367
11 - Brad Keselowski (Ford Mustang) – Penske - 367
12 - Cole Custer (Ford Mustang) – Stewart - 367
13 - Denny Hamlin (Toyota Camry) – Gibbs - 367
14 - Matt Kenseth (Chevrolet) – Ganassi - 367
15 - Ryan Newman (Ford Mustang) – Roush - 367
16 - Michael McDowell (Ford Mustang) – Front Row - 367
17 - Ryan Preece (Chevy) – JTG - 367
18 - Jimmie Johnson (Chevy Camaro) – Hendrick - 367
19 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy Camaro) – JTG - 367
20 - Chase Elliott (Chevy Camaro) – Hendrick - 367
21 - Matt DiBenedetto (Ford Mustang) – Wood - 366
22 - Martin Truex Jr. (Toyota Camry) – Gibbs - 366
23 - Tyler Reddick (Chevy Camaro) – Childress - 366
24 - Ryan Blaney (Ford Mustang) – Penske - 366
25 - Daniel Suarez (Toyota) – JTG - 364
26 - Chris Buescher (Ford Mustang) – Roush - 364
27 - Ty Dillon (Chevy Camaro) – Germain - 363
28 - Brennan Poole (Chevy Camaro) – Premium - 362
29 - Ross Chastain (Chevy) – Premium - 360
30 - JJ Yeley (Ford) – Ware - 360
31 - Quin Houff (Chevy Camaro) – StarCom - 357
32 - Josh Bilicki (Chevy Camaro) – Baldwin - 356
33 - Joey Gase (Chevy Camaro) – Ware - 351
34 - Christopher Bell (Toyota Camry) – Leavine - 349
35 - Timmy Hill (Ford Mustang) – MBM - 296
36 - John Hunter Nemechek (Ford Mustang) – Front Row - 245
37 - Corey LaJoie (Ford Mustang) – GoFAS - 234
38 - Darrell Wallace Jr. (Chevy Camaro) – Petty - 217
39 - James Davison (Ford Mustang) – Ware - 162

Il campionato
1. Harvick 2106; 2. Hamlin 2087; 3. Logano 2060; 4. Keselowski 2055; 5. Bowman 2052.