FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
9 Set 2020 [9:05]

La pista di Fontana sarà
trasformata in uno short-track

Marco Cortesi

Il veloce circuito di Fontana, di proprietà della NASCAR, verrà in gran parte demolito e ricorstuito come ovale corto da mezzo miglio, contro le due miglia attuali. Terminerà quindi la sua vita precedente, derivante dalla "grandeur" degli anni passati, con oltre 120.000 posti, e ne inizierà una nuova... in un Downsizing. Di fatto, verrà "tagliato" ad un quarto della sua dimensione precedenti.

Fontana, nato nel 1997, era il "gemello" di altre due piste: il Michigan Speedway, tuttora operativo, e il Texas World Speedway, aperto negli anni '60 e recentemente chiuso e smantellato. Oltre a numeri non più alti come in passato in termini di presenze, la riduzione della pista darà la possibilità di vendere gran parte dei lotti di terreno circostanti salvaguardando la possibilità di correre.

La velocissima pista della California manterrà la grande tribuna centrale, ma avrà una forma a D schiacciata, con curve molto inclinate e strette. Al momento, l'orizzonte temporale è oltre il 2022 dato che non sono ancora state ottenute le approvazioni necessarie.‍ Nel 2021, l'attività continuerà regolarmente. A Fontana era stato segnato da Gil De Ferran anche il giro più veloce della storia IndyCar a 388.540 kmh di media.