formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
10 Feb 2021 [8:33]

Daytona, Clash
Scontro all'ultima curva, vince Busch

Marco Cortesi

Kyle Busch ha conquistato l'apertura stagionale della NASCAR sul tracciato stradale di Daytona. Il pilota di Las Vegas ha iniziato al meglio l'anno approfittando di un contatto tra Ryan Blaney ed il campione Chase Elliott nel finale. Blaney, leader delle prime fasi, aveva recuperato un errore iniziale tornando in testa, ma l'attacco di Elliott l'ha fatto finire in testacoda e poi nelle barriere all'ultimissima chicane prima del traguardo (aggiuntiva rispetto al percorso standard della 24 Ore).

A quel punto è arrivato Busch che, da una distanza ragguardevole, ha preso il comando terminando davanti allo stesso Elliott e a Joey Logano. La gara è stata un po' più... controllata rispetto a quelle degli scorsi anni sull'ovale, e non ha trovato grossi consensi mancando dell'energia tipica di una rincorsa quasi sprint su una pista velocissima. In oltre, le relativamente poche vetture si sono "disperse" più facilmente sul tracciato. Come da tradizione, lo schieramento era limitato a piloti vincitori, poleman o partecipanti ai playoff del 2020, e agli ex vincitori del Clash stesso o della Daytona 500.

Non è detto che non ci sia stata tecnica, anzi. Perfino due veterani si sono fatti "pizzicare". Kevin Harvick si è girato nelle prime fasi, mentre Truex è andato a muro da solo alla chicane del bus-stop mentre si trovava al comando. Tornando alla gara, Tyler Reddick ha concluso quarto davanti a William Byron, Denny Hamlin ed Alex Bowman.