formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
10 Feb 2021 [8:33]

Daytona, Clash
Scontro all'ultima curva, vince Busch

Marco Cortesi

Kyle Busch ha conquistato l'apertura stagionale della NASCAR sul tracciato stradale di Daytona. Il pilota di Las Vegas ha iniziato al meglio l'anno approfittando di un contatto tra Ryan Blaney ed il campione Chase Elliott nel finale. Blaney, leader delle prime fasi, aveva recuperato un errore iniziale tornando in testa, ma l'attacco di Elliott l'ha fatto finire in testacoda e poi nelle barriere all'ultimissima chicane prima del traguardo (aggiuntiva rispetto al percorso standard della 24 Ore).

A quel punto è arrivato Busch che, da una distanza ragguardevole, ha preso il comando terminando davanti allo stesso Elliott e a Joey Logano. La gara è stata un po' più... controllata rispetto a quelle degli scorsi anni sull'ovale, e non ha trovato grossi consensi mancando dell'energia tipica di una rincorsa quasi sprint su una pista velocissima. In oltre, le relativamente poche vetture si sono "disperse" più facilmente sul tracciato. Come da tradizione, lo schieramento era limitato a piloti vincitori, poleman o partecipanti ai playoff del 2020, e agli ex vincitori del Clash stesso o della Daytona 500.

Non è detto che non ci sia stata tecnica, anzi. Perfino due veterani si sono fatti "pizzicare". Kevin Harvick si è girato nelle prime fasi, mentre Truex è andato a muro da solo alla chicane del bus-stop mentre si trovava al comando. Tornando alla gara, Tyler Reddick ha concluso quarto davanti a William Byron, Denny Hamlin ed Alex Bowman.