formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
10 Feb 2021 [8:33]

Daytona, Clash
Scontro all'ultima curva, vince Busch

Marco Cortesi

Kyle Busch ha conquistato l'apertura stagionale della NASCAR sul tracciato stradale di Daytona. Il pilota di Las Vegas ha iniziato al meglio l'anno approfittando di un contatto tra Ryan Blaney ed il campione Chase Elliott nel finale. Blaney, leader delle prime fasi, aveva recuperato un errore iniziale tornando in testa, ma l'attacco di Elliott l'ha fatto finire in testacoda e poi nelle barriere all'ultimissima chicane prima del traguardo (aggiuntiva rispetto al percorso standard della 24 Ore).

A quel punto è arrivato Busch che, da una distanza ragguardevole, ha preso il comando terminando davanti allo stesso Elliott e a Joey Logano. La gara è stata un po' più... controllata rispetto a quelle degli scorsi anni sull'ovale, e non ha trovato grossi consensi mancando dell'energia tipica di una rincorsa quasi sprint su una pista velocissima. In oltre, le relativamente poche vetture si sono "disperse" più facilmente sul tracciato. Come da tradizione, lo schieramento era limitato a piloti vincitori, poleman o partecipanti ai playoff del 2020, e agli ex vincitori del Clash stesso o della Daytona 500.

Non è detto che non ci sia stata tecnica, anzi. Perfino due veterani si sono fatti "pizzicare". Kevin Harvick si è girato nelle prime fasi, mentre Truex è andato a muro da solo alla chicane del bus-stop mentre si trovava al comando. Tornando alla gara, Tyler Reddick ha concluso quarto davanti a William Byron, Denny Hamlin ed Alex Bowman.