formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
12 Feb 2021 [9:47]

Daytona, lo schieramento
Bowman in pole, bene Bubba Wallace

Marco Cortesi

Alex Bowman partirà in pole position per la 500 Miglia di Daytona 2021. Il pilota del team Hendrick, passato alla vettura 48 dalla 88, ha prevalso nel turno di qualifica sulla pista della Florida battendo il compagno William Byron. La prima fila sarà quindi contraria rispetto a quella dell'anno scorso. Terzo posto per la prima Ford, quella di Kevin Harvick, mentre Bubba Wallace ha concluso quarto: il debutto con la Toyota "extra" del team Gibbs (sotto le insegne di Denny Hamlin e Michael Jordan) è stato eccellente e promette bene anche per la corsa principale.

Le due gare di qualifica, i Duel, hanno come tradizione stabilito la griglia di partenza per le altre file. Il primo Duel è andato ad Aric Almirola, che partirà così dalla terza posizione in griglia, con alle spalle un ottimo Christopher Bell, debuttante al team Gibbs. Bella performance anche di Ryan Newman e Joey Logano, mentre Ryan Preece ha preceduto Ty Dillon assicurandosi un posto al via della gara. Nonostante la buona posizione, il più giovane dei Dillon è così stato escluso. Con lui, Garrett Smithley, Timmy Hill e Noah Gragson. A sorpresa si è invece qualificato il sessantaduenne Derrike Cope, tuttora al via full-time della XFinity Series. Si tratta della sua prima apparizione alla Daytona 500 dopo quella del 2003. Nel mezzo, sei mancate qualifiche. Cope aveva vinto la gara nel 1990.

Il secondo duel, valido per le posizioni pari, è stato conquistato dal vincitore 2019 della 500 Miglia Austin Dillon, che ha passato Wallace all'ultima curva. A pesare sul risultato, un incidente a tre giri dal termine che ha portato all'overtime e coinvolto anche il poleman William Byron. Da segnalare un ritardo di quasi tre ore dovuto alla pioggia, che ha fatto terminare le ostilità nella mattinata italiana.

La gara prenderà il via domenica alle 20:30 italiane, preceduta da altri due turni di libere.

La criglia di partenza per la 500 Miglia di Daytona 2021

1 - Alex Bowman (Chevrolet) - Hendrick - 47.056
2 - William Byron (Chevrolet) - Hendrick - 47.314
3 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - Duel 1
4 - Austin Dillon (Chevrolet) - Childress - Duel 2
5 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - Duel 1
6 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - Duel 2
7 - Ryan Newman (Ford) - Roush - Duel 1
8 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart-Haas - Duel 2
9 - Joey Logano (Ford) - Penske - Duel 1
10 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - Duel 2
11 - Ryan Preece (Chevrolet) - JTG - Duel 1
12 - Chase Elliott (Chevrolet) - Hendrick - Duel 2
13 - Kyle Larson (Chevrolet) - Hendrick - Duel 1
14 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - Duel 2
15 - Daniel Suarez (Chevrolet) - Trackhouse - Duel 1
16 - Corey LaJoie (Chevrolet) - Spire - Duel 2
17 - Michael McDowell (Ford) - FrontRow - Duel 1
18 - David Ragan (Ford) - FrontRow - Duel 2
19 - Jamie McMurray (Chevrolet) - Spire - Duel 1
20 - Kurt Busch (Chevrolet) - Ganassi - Duel 2
21 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevrolet) - JTG - Duel 1
22 - Chris Buescher (Ford) - Roush - Duel 2
23 - Matt DiBenedetto (Ford) - Wood Brothers - Duel 1
24 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - Duel 2
25 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - Duel 1
26 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibb - Duel 2
27 - Cole Custer (Ford) - Stewart-Haas - Duel 1
28 - Joey Gase (Ford) - Ware - Duel 2
29 - Tyler Reddick (Chevrolet) - Childress - Duel 1
30 - Chase Briscoe # (Ford) - Stewart-Haas - Duel 2
31 - Erik Jones (Chevrolet) - Petty - Duel 1
32 - Derrike Cope (Chevrolet) - Ware - Duel 2
33 - Quin Houff (Chevrolet) - Starcom - Duel 1
34 - Ross Chastain (Chevrolet) - Ganassi - Duel 2
35 - Cody Ware (Chevrolet) - Ware - Duel 1
36 - Anthony Alfredo # (Ford) - FrontRow - Duel 2
37 - Josh Bilicki (Ford) - Ware - Duel 1
38 - BJ McLeod(i) (Ford) - LiveFast - Duel 2
39 - Austin Cindric(i) (Ford) - Penske - Duel 1
40 - Kaz Grala (Chevrolet) - Kaulig - Duel 2