formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
12 Feb 2021 [9:47]

Daytona, lo schieramento
Bowman in pole, bene Bubba Wallace

Marco Cortesi

Alex Bowman partirà in pole position per la 500 Miglia di Daytona 2021. Il pilota del team Hendrick, passato alla vettura 48 dalla 88, ha prevalso nel turno di qualifica sulla pista della Florida battendo il compagno William Byron. La prima fila sarà quindi contraria rispetto a quella dell'anno scorso. Terzo posto per la prima Ford, quella di Kevin Harvick, mentre Bubba Wallace ha concluso quarto: il debutto con la Toyota "extra" del team Gibbs (sotto le insegne di Denny Hamlin e Michael Jordan) è stato eccellente e promette bene anche per la corsa principale.

Le due gare di qualifica, i Duel, hanno come tradizione stabilito la griglia di partenza per le altre file. Il primo Duel è andato ad Aric Almirola, che partirà così dalla terza posizione in griglia, con alle spalle un ottimo Christopher Bell, debuttante al team Gibbs. Bella performance anche di Ryan Newman e Joey Logano, mentre Ryan Preece ha preceduto Ty Dillon assicurandosi un posto al via della gara. Nonostante la buona posizione, il più giovane dei Dillon è così stato escluso. Con lui, Garrett Smithley, Timmy Hill e Noah Gragson. A sorpresa si è invece qualificato il sessantaduenne Derrike Cope, tuttora al via full-time della XFinity Series. Si tratta della sua prima apparizione alla Daytona 500 dopo quella del 2003. Nel mezzo, sei mancate qualifiche. Cope aveva vinto la gara nel 1990.

Il secondo duel, valido per le posizioni pari, è stato conquistato dal vincitore 2019 della 500 Miglia Austin Dillon, che ha passato Wallace all'ultima curva. A pesare sul risultato, un incidente a tre giri dal termine che ha portato all'overtime e coinvolto anche il poleman William Byron. Da segnalare un ritardo di quasi tre ore dovuto alla pioggia, che ha fatto terminare le ostilità nella mattinata italiana.

La gara prenderà il via domenica alle 20:30 italiane, preceduta da altri due turni di libere.

La criglia di partenza per la 500 Miglia di Daytona 2021

1 - Alex Bowman (Chevrolet) - Hendrick - 47.056
2 - William Byron (Chevrolet) - Hendrick - 47.314
3 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - Duel 1
4 - Austin Dillon (Chevrolet) - Childress - Duel 2
5 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - Duel 1
6 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - Duel 2
7 - Ryan Newman (Ford) - Roush - Duel 1
8 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart-Haas - Duel 2
9 - Joey Logano (Ford) - Penske - Duel 1
10 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - Duel 2
11 - Ryan Preece (Chevrolet) - JTG - Duel 1
12 - Chase Elliott (Chevrolet) - Hendrick - Duel 2
13 - Kyle Larson (Chevrolet) - Hendrick - Duel 1
14 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - Duel 2
15 - Daniel Suarez (Chevrolet) - Trackhouse - Duel 1
16 - Corey LaJoie (Chevrolet) - Spire - Duel 2
17 - Michael McDowell (Ford) - FrontRow - Duel 1
18 - David Ragan (Ford) - FrontRow - Duel 2
19 - Jamie McMurray (Chevrolet) - Spire - Duel 1
20 - Kurt Busch (Chevrolet) - Ganassi - Duel 2
21 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevrolet) - JTG - Duel 1
22 - Chris Buescher (Ford) - Roush - Duel 2
23 - Matt DiBenedetto (Ford) - Wood Brothers - Duel 1
24 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - Duel 2
25 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - Duel 1
26 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibb - Duel 2
27 - Cole Custer (Ford) - Stewart-Haas - Duel 1
28 - Joey Gase (Ford) - Ware - Duel 2
29 - Tyler Reddick (Chevrolet) - Childress - Duel 1
30 - Chase Briscoe # (Ford) - Stewart-Haas - Duel 2
31 - Erik Jones (Chevrolet) - Petty - Duel 1
32 - Derrike Cope (Chevrolet) - Ware - Duel 2
33 - Quin Houff (Chevrolet) - Starcom - Duel 1
34 - Ross Chastain (Chevrolet) - Ganassi - Duel 2
35 - Cody Ware (Chevrolet) - Ware - Duel 1
36 - Anthony Alfredo # (Ford) - FrontRow - Duel 2
37 - Josh Bilicki (Ford) - Ware - Duel 1
38 - BJ McLeod(i) (Ford) - LiveFast - Duel 2
39 - Austin Cindric(i) (Ford) - Penske - Duel 1
40 - Kaz Grala (Chevrolet) - Kaulig - Duel 2