FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
22 Feb 2021 [12:01]

Daytona Road, gara
Prima vittoria di Christopher Bell

Marco Cortesi

Continua a riservare sorprese la NASCAR 2021. Dopo il successo di Michael McDowell alla Daytona 500, la seconda tappa sulla pista stradale dello Speedway ha visto una nuova prima volta, quella di Christopher Bell. In questo caso però, la situazione è molto diversa in quanto Bell è passato quest'anno al Joe Gibbs Racing dopo un apprendistato molto positivo prima nelle altre categorie (è stato campione Truck 2017) e poi lo scorso anno "parcheggiato" al team Leavine. In un certo senso, considerato il pedigree di Bell, che a dispetto dell'immagine da bambino, a 26 anni ha sempre vinto tantissimo (a partire da tre Chili Bowl consecutivi).

Nel finale, approfittando anche delle scaramucce che hanno coinvolto altri favoriti alle sue spalle, ha scelto di cambiare le gomme al giro 63, mentre altri restavano in pista fiduciosi in più giri di caution. Bell ha così inseguito e passato prima Kurt Busch, e poi Joey Logano con un perentorio attacco. Alla fine, alle sue spalle si è piazzato Logano, mentre Denny Hamlin, dopo un pit-stop non perfetto, ha arpionato il terzo posto in extremis su Busch. Da segnalare, nelle ultime fasi, la toccata proprio di Hamlin che ha messo fuori gioco Chase Elliott. Il campione in carica, leader delle prime fasi, ha pagato il prezzo di un rallentamento improvviso di Brad Keselowski. Aveva già commesso però un paio di errori di troppo, rompendo un dominio sui circuiti stradali che durava da oltre un anno.

Quinto posto per Keselowski, apparso a tratti in difficoltà e comunque notoriamente non a suo agio sugli stradali. Sesto posto per Kevin Harvick, mentre AJ Allmendinger ha mostrato di non avere perso smalto col team Kaulig in settima posizione.

Ottava piazza per Michael McDowell, vincitore una settimana fa della Daytona. Considerato il lungo della prima curva per una foratura, e i danni riportati, la sua rimonta sino alla top-10 è stata estremamente positiva.
Si sono persi per strada altri protagonisti che avevano mostrato velocità. Martin Truex Jr è andato in testacoda mentre lottava con Bell, mentre Kyle Busch ha danneggiato la vettura in un fuori-pista iniziale prima di andare a muro mentre tentava la rimonta. E' finito nelle gomme poi Kyle Larson, che per il team Hendrick lottava per la seconda posizione con 8 giri al termine.

Domenica 21 febbraio 2021, gara:

1 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 70 giri
2 - Joey Logano (Ford) - Penske - 70
3 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 70
4 - Kurt Busch (Chevrolet) - Ganassi - 70
5 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 70
6 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart-Haas - 70
7 - AJ Allmendinger (Chevrolet) - Kaulig - 70
8 - Michael McDowell (Ford) - FrontRow - 70
9 - Ryan Preece (Chevrolet) - JTG - 70
10 - Alex Bowman (Chevrolet) - Hendrick - 70
11 - Chris Buescher (Ford) - Roush - 70
12 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibb - 70
13 - Cole Custer (Ford) - Stewart-Haas - 70
14 - Erik Jones (Chevrolet) - Petty - 70
15 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 70
16 - Daniel Suarez (Chevrolet) - Trackhouse - 70
17 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - 70
18 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevrolet) - JTG - 70
19 - Ty Dillon (Toyota) - Gaunt - 70
20 - Ryan Newman (Ford) - Roush - 70
21 - Chase Elliott (Chevrolet) - Hendrick - 70
22 - Anthony Alfredo # (Ford) - FrontRow - 70
23 - James Davison (Chevrolet) - Ware - 70
24 - Justin Haley (Chevrolet) - Kaulig - 70
25 - Cody Ware (Chevrolet) - Ware - 70
26 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 70
27 - Garrett Smithley (Chevrolet) - Ware - 70
28 - Scott Heckert (Ford) - LiveFast - 70
29 - Timmy Hill (Toyota) - MBM - 70
30 - Kyle Larson (Chevrolet) - Hendrick - 70
31 - Corey LaJoie (Chevrolet) - Spire - 70
32 - Chase Briscoe # (Ford) - Stewart-Haas - 70
33 - William Byron (Chevrolet) - Hendrick - 69
34 - Austin Dillon (Chevrolet) - Childress - 69
35 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 69
36 - Josh Bilicki (Ford) - Ware - 68
37 - Matt DiBenedetto (Ford) - Wood Brothers - 65
38 - Tyler Reddick (Chevrolet) - Childress - 58
39 - Ross Chastain (Chevrolet) - Ganassi - 26
40 - Quin Houff (Chevrolet) - Starcom - 3

Il campionato
1. Hamlin 104; 2. Logano 92; 3. Harvick. 83; 4. Bell 82; 5. Elliott 79.