13 Feb 2006 [17:01]
Daytona, qualifica: Jeff Burton conquista la pole
Festa grande a Daytona per la pima pole position della Nextel Cup 2006. A partire dalla prima fila nella 500 miglia in programma domenica prossima, 19 febbraio, saranno Jeff Burton e Jeff Gordon. Il trentanovenne di Huntersville ritorna così in pole dopo più di cinque anni, a bordo della Chevrolet Montecarlo numero 31 della Richard Childress Racing, con una media oraria di 189,151 miglia. I 35 migliori team della scorsa stagione hanno già un posto assicurato al via; le loro posizioni, ed i "ripescaggi" verranno decisi in base ai risultati dei Gatorade Duel e, se necessario, ai tempi di qualifica. Scorrendo la lista dei crono emergono delle considerazioni. Innanzi tutto le scarse doti velocistiche delle Dodge; come nella scorsa stagione il particolare design del muso rende la vettura troppo reattiva ed instabile, e molti team stanno cercando di ottenere dalla Nascar l'omologazione di un nuovo paraurti. L'unica Charger nei primi cinque è quella di Bobby Labonte, che conferma i progressi del team Petty, dopo gli importanti innesti tecnici (uno per tutti l'arrivo di Robbie Loomis, ex crew-chief di Jeff Gordon). Notevole anche il riscontro di Clint Bowyer, già veloce nei test pre-stagione, così come per Bill Elliott (ottavo tempo), già sicuro del posto al via. In casa Ford le due vetture della Yates Racing hanno preceduto quelle Roush, un po' più attardate.
Irregolari le vetture di Johnson e Labonte
Al termine delle verifiche tecniche due vetture sono state escluse dalla lista dei tempi. La Chevy di Jimmie Johnson è risultata troppo alta nella parte posteriore: pare addirittura che l'innalzamento sia stato ottenuto mediante un dispositivo tecnico, ma nessun dettaglio è trapelato. Il crew-chief Chad Knaus, già recidivo, rischia una lunga sospensione dai campi di gara, oltre naturalmente ai provvedimenti sportivi nei confronti del team. Anche la vettura di Terry Labonte (che ha portato al debutto la Hall Of Fame Racing) è stata squalificata, per una modifica non consentita al carburatore.
Marco Cortesi