13 Feb 2006 [16:51]
Nello Shootout di Daytona vince Denny Hamlin
La Nextel Cup incorona il primo vincitore del 2006. Denny Hamlin, dall'alto delle 9 gare disputate finora, conquista il Budweiser Shootout ed incassa il premio in palio da più di duecentomila dollari. Hamlin deve ringraziare, oltre al team, autore di un pit capolavoro, il compagno di squadra Stewart, che gli ha protetto le spalle nella volata a tre con Dale Earnhardt Jr. La gara, come sempre sui superspeedway, è stata contraddistinta dal bump drafting, ovvero dallo scambio reciproco di "bussate" ad alta velocità. Tale condotta ha provocato numerosi contatti, sollevando le proteste di alcuni piloti (tra cui Tony Stewart), preoccupati per la sicurezza in pista.
La prima parte di gara (20 giri) è stata dominata del team Hendrick, con Jimmie Johnson e Jeff Gordon, mentre le 52 tornate successive (con stop tecnico tra le due frazioni) hanno visto l'uscita di Gordon dopo un contatto con Kenseth. Un incidente tra McMurray, Vickers e Newman, ha coinvolto anche Dale Jarrett e Kasey Kahne, mentre Carl Edwards veniva ingiustamente penalizzato dopo aver tagliato a centro pista per evitare due vetture che rallentavano. Dopo la serie di pit-stop, al quarantottesimo giro, i due piloti di Joe Gibbs hanno preso in mano la gara, difendendo le posizioni dagli attacchi di Earnhardt, che sul finale riusciva a passare Stewart dopo un bel duello ruota a ruota . Dietro ai primi tre, tutti su Chevy Monte Carlo, spunta la Dodge di Scott Riggs, neoacquisto di Evernham, che precede Jimmie Johnson. Matt Kenseth guida la compagine Roush sulla nuova Ford Fusion. L'appuntamento sulle due miglia e mezzo di Daytona Beach è ora per i due Gatorade Duel, che comporranno buona parte della griglia di partenza, e per la Daytona 500 in programma domenica 19.
Marco Cortesi
Le prime 10 posizioni del Budweiser Shootout
1 - Denny Hamlin (Chevy) - Joe Gibbs - 72
2 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - DEI - 72
3 - Tony Stewart (Chevy - Joe Gibbs - 72
4 - Scott Riggs (Dodge) - Evernham - 72
5 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 72
6 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 72
7 - Mark Martin (Ford) - Roush - 72
8 - Jamie McMurray (Ford) - Roush - 72
9 - Joe Nemecheck (Chevy) - MB2/MBV - 72
10 - Dale Jarrett (Ford) - Yates - 72