formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
13 Feb 2007 [11:52]

Diego Nunes ha firmato per il team Minardi

Diego Nunes è il pilota del team Minardi by GP Racing nella Euroseries 3000. Terzo nel campionato sudamericano di F.3 nel 2006, Nunes, classe 1986, aveva già preso visione della categoria e del team di Tancredi Pagiaro nella tappa di Misano. Il brasiliano si era ben comportato nonostante non conoscesse la Lola-Zytek e il circuito.
“Sono davvero felice dell’accordo concluso con la Minardi, che reputo una delle squadre di punta della scena europea. Ritengo il campionato Euroseries 3000 un ottima palestra per me: le vetture sono molto impegnative da guidare e correremo su circuiti di prestigio, sia in Italia che nel resto d’Europa. A Misano lo scorso anno mi sono trovato a meraviglia e dunque ho lavorato tutto l’inverno insieme ai miei sponsor per impostare un programma che, insieme al Team Minardi, mi possa portare presto verso la GP2, che è il mio obiettivo nel medio periodo. Rimaniamo però con i piedi ben per terra: ci aspetta un grande lavoro in questa stagione. Conosco ancora poco la vettura e per nulla i circuiti su cui gareggeremo, quindi parto con un leggero handicap rispetto ai miei avversari".