formula 1

Norris torna leader del campionato
Bravo Leclerc, Verstappen "insane"

Massimo Costa - XPB ImagesMissione compiuta. Il grande inseguimento di Lando Norris si è concluso con il dominio totale, imp...

Leggi »
formula 1

Mexico City - La cronaca
Norris domina, Leclerc secondo

Fine della VSC, Norris vince da dominatore, Leclerc reagisce bene nelle ultime curve e tiene il secondo posto, ma che fortun...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioInarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 2
Slater chiude al meglio l'anno

Da Monza - Giulia Rango Titoli di coda per la stagione 2025 della Formula Regional European Championship by Alpine, che og...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
13 Feb 2007 [11:52]

Diego Nunes ha firmato per il team Minardi

Diego Nunes è il pilota del team Minardi by GP Racing nella Euroseries 3000. Terzo nel campionato sudamericano di F.3 nel 2006, Nunes, classe 1986, aveva già preso visione della categoria e del team di Tancredi Pagiaro nella tappa di Misano. Il brasiliano si era ben comportato nonostante non conoscesse la Lola-Zytek e il circuito.
“Sono davvero felice dell’accordo concluso con la Minardi, che reputo una delle squadre di punta della scena europea. Ritengo il campionato Euroseries 3000 un ottima palestra per me: le vetture sono molto impegnative da guidare e correremo su circuiti di prestigio, sia in Italia che nel resto d’Europa. A Misano lo scorso anno mi sono trovato a meraviglia e dunque ho lavorato tutto l’inverno insieme ai miei sponsor per impostare un programma che, insieme al Team Minardi, mi possa portare presto verso la GP2, che è il mio obiettivo nel medio periodo. Rimaniamo però con i piedi ben per terra: ci aspetta un grande lavoro in questa stagione. Conosco ancora poco la vettura e per nulla i circuiti su cui gareggeremo, quindi parto con un leggero handicap rispetto ai miei avversari".