formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
15 Ago 2024 [10:37]

Dillon perde il posto ai playoff
per il crash-finale di Richmond

Marco Cortesi

E' arrivata nella notte di ieri una storica penalità per Austin Dillon, che nell'appuntamento di Richmond della NASCAR aveva vinto la corsa buttando fuori due avversari: Joey Logano, che aveva tamponato da grande distanza, e Denny Hamlin, che si era infilato approfittando del contatto. Dopo la gara era subito emerso che, nonostante la NASCAR sia orgogliosamente una serie di contatto, l'evento fosse andato troppo oltre, rischiando di stabilire un precedente per cui, quando c'è un posto ai playoff in palio, qualunque cosa possa venire accettata.

Così, è stato deciso che, pur mantenendo la classifica della corsa inalterata, la vittoria di Dillon non conterà per l'accesso ai playoff. La penalità è storica, perché normalmente, un certo tipo di contatto è ammesso nella categoria, come bussate, appoggi eccetera, e raramente si vede tracciare delle linee su un comportamento con delle conseguenze, senza penalizzare la grande aggressività creata sia dai playoff, sia dagli overtime.

La NASCAR ha voluto sottolineare come il comportamento di Dillon sia stato enormemente oltre quanto sia accettabile e diseducativo, non solo dal punto di vista etico, ma anche da quello puramente sportivo.  Anche Logano è stato sanzionato con una multa da 50.000 dollari per essere passato troppo veloce in pit-lane dopo l'arrivo, a mo' di protesta contro il rivale.