Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
15 Ago 2024 [10:37]

Dillon perde il posto ai playoff
per il crash-finale di Richmond

Marco Cortesi

E' arrivata nella notte di ieri una storica penalità per Austin Dillon, che nell'appuntamento di Richmond della NASCAR aveva vinto la corsa buttando fuori due avversari: Joey Logano, che aveva tamponato da grande distanza, e Denny Hamlin, che si era infilato approfittando del contatto. Dopo la gara era subito emerso che, nonostante la NASCAR sia orgogliosamente una serie di contatto, l'evento fosse andato troppo oltre, rischiando di stabilire un precedente per cui, quando c'è un posto ai playoff in palio, qualunque cosa possa venire accettata.

Così, è stato deciso che, pur mantenendo la classifica della corsa inalterata, la vittoria di Dillon non conterà per l'accesso ai playoff. La penalità è storica, perché normalmente, un certo tipo di contatto è ammesso nella categoria, come bussate, appoggi eccetera, e raramente si vede tracciare delle linee su un comportamento con delle conseguenze, senza penalizzare la grande aggressività creata sia dai playoff, sia dagli overtime.

La NASCAR ha voluto sottolineare come il comportamento di Dillon sia stato enormemente oltre quanto sia accettabile e diseducativo, non solo dal punto di vista etico, ma anche da quello puramente sportivo.  Anche Logano è stato sanzionato con una multa da 50.000 dollari per essere passato troppo veloce in pit-lane dopo l'arrivo, a mo' di protesta contro il rivale.