formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
7 Ott 2019 [11:06]

Dover, gara
Larson passa al 3° turno

Marco Cortesi

Grande vittoria per Kyle Larson nell’appuntamento dei playoff NASCAR al Monster Mile di Dover. Il californiano del team Ganassi ha rotto un digiuno dalla vittoria che durava da oltre 70 gare, riuscendo anche ad agguantare subito il terzo round ai playoff, risultato mai raggiunto finora in carriera.

Decisivo per lui è stato il momento di metà gara, con la fine del secondo "stage" e l'inserimento nella lotta al vertice di una vettura doppiata "pesante", quella di Joey Logano. Il pilota del team Penske, messo fuori gioco nelle prime fasi per un problema al posteriore, è rientrato infatti in pista sotto di oltre 20 giri ma con un ottimo passo gara. E proprio il suo doppiaggio ha causato uno scossone: Denny Hamlin, che fino a quel punto aveva dominato, ha perso tutto il suo vantaggio vedendosi sorpassare da Martin Truex. Nel re-start successivo, Larson si è riuscito a issare al vertice e, con una vettura molto performante in solitaria, ha allungato subito. Alle sue spalle, Truex si è lanciato in un lungo inseguimento, mentre Hamlin ha perso via via terreno. Alla fine, nessuno ha potuto fermare Larson, mentre al terzo posto ha concluso un Alex Bowman in forma smagliante.

Quarto, ma mai in lotta per il successo, Kevin Harvick, seguito da Hamlin, Kyle Busch e Matt DiBenedetto, ancora autore di un'ottima performance col team Leavine.

La pista del Delaware ha visto diversi numerosi protagonisti dei playoff in difficoltà, e sin da ora a rischio eliminazione. Oltre a Logano, anche il vincitore del "roval" di Charlotte, Chase Elliott, è finito KO per un problema al motore dopo soli nove giri. Anche Ryan Blaney ha sofferto un problema tecnico per il team Penske (freni), mentre Brad Keselowski ha terminato fuori dalla top-10: per la scuderia del Capitano una gara da dimenticare.

Domenica 6 ottobre 2019, gara

1 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 400 giri
2 - Martin Truex Jr (Toyota) – Gibbs - 400
3 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 400
4 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart/Haas - 400
5 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 400
6 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 400
7 - Matt DiBenedetto (Toyota) – Leavine - 400
8 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 400
9 - Kurt Busch (Chevy) – Ganassi - 399
10 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart/Haas - 399
11 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 399
12 - Paul Menard (Ford) – Wood - 398
13 - William Byron (Chevy) – Hendrick - 398
14 - Daniel Hemric (Chevy) – Childress - 398
15 - Erik Jones (Toyota) – Gibbs - 398
16 - Ricky Stenhouse Jr (Ford) – Roush - 398
17 - Aric Almirola (Ford) – Stewart/Haas - 398
18 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 398
19 - Ryan Preece (Chevy) – JTG - 396
20 - Bubba Wallace (Chevy) – Petty - 395
21 - Daniel Hemric (Chevy) – Childress - 394
22 - Ryan Newman (Ford) – Roush - 393
23 - Ty Dillon (Chevy) – Germain - 393
24 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 391
25 - Matt Tifft (Ford) - Front Row - 390
26 - Landon Cassill (Chevy) – Starcom - 389
27 - David Ragan (Ford) - Front Row - 388
28 - Corey LaJoie (Ford) – GoFas - 385
29 - BJ McLeod (Chevy) – Ware - 382
30 - Joe Nemecheck (Chevy) – Ware - 381
31 - Ross Chastain (Chevy) – Premium - 380
32 - JJ Yeley (Chevy) – Spire - 380
33 - Garrett Smithley (Chevy) – Overkill - 377
34 - Joey Gase (Toyota) – MBM - 375
35 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 297
36 - Chris Buescher (Chevy) – JTG - 232
37 - Reed Sorenson (Chevy) – Premium - 180
38 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 8

Il campionato (proiezione playoff)
1. Larson 3063; 2. Truex 3095; 3. Hamlin 3080; 4. Kyle Busch 3080; 5. Harvick 3074.