formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
5 Feb 2018 [11:33]

Due Alfa ai nastri di partenza

Antonio Caruccio - Photo 4

Ci saranno anche due Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris ai nastri di partenza della stagione 2018 del WTCR. La squadra di Opera ha infatti annunciato che due vetture saranno gestite da un team satellite nel nuovo corso del mondiale per vetture turismo. Un progetto tutto italiano quello della compagine lombarda, che aiuterà a portare il marchio del biscione, dopo l'ingresso del mondiale Formula 1 con Sauber, in un altro mondiale approvato dalla FIA. Ancora non è stato ufficializzato il nome della squadra e dei piloti, ma che saranno verosimilmente annunciati a breve.

Per le Giulietta questo è un salto importante, come sottolinea anche Michela Cerruti, prima pilota ed ora operations manager in Romeo Ferraris: "Ho seguito questa vettura sin dai primi passi, e dopo un difficile primo anno nel TCR Internazionale, abbiamo portato in meno di 12 mesi la macchina a vincere tre gare in giro per il mondo. Il salto nel mondiale sarà sicuramente una motivazione ancora più grande per lavorare su queste auto, confidiamo molto negli organizzatori e nei promotori per il successo di questo nuovo pacchetto WTCR".