22 Ott 2006 [1:44]
ETCC a Estoril, qualifica: Alex Zanardi sale in cattedra
Alessandro Zanardi ha conquistato la pole nel FIA ETCC a Estoril. Il pilota bolognese del team Ravaglia ripete quindi la prestazione dello scorso anno quando a Vallelunga ottenne il miglior crono. Zanardi si è portato in testa fin dalle prime battute della qualifica
con il tempo di 1'48"631 poi abbassato subito il giro seguente a 1'48"453. Vicinissimo a lui, Ryan Sharp che nel finale della sessione si è portato al secondo posto a soli 50 millesimi dalla pole. Dopo di che, si è dovuto fermare lungo il tracciato per problemi tecnici. Felix Porteiro non si è smentito ed è rimasto nelle primissime posizioni anche in qualifica firmando la terza prestazione.
Tomas Engström ha perso l'ottavo posto in quanto nelle libere ha sostituito il motore della sua Honda Accord e dunque partirà diciottesimo. E' invece stato squalificato Vincent Radermecker: la sua Chevrolet Lacetti è stata trovata sottopeso di 10 chili. Il team Maurer si è dimenticato di verificare la vettura dopo la gara WTCC di Valencia. Alexy Dudukalo, tredicesimo con la Audi A4, perde cinque posizioni per aver superato una vettura mentre erano esposte le bandiere rosse nella sessione libera 1. Il primo posto nella Super Production competitors è di Andrey Romanov su BMW del team Avtodom. Stefano Valli, che aveva le carte per lottare per la pole dopo le buone prestazioni nelle prove libere ha coperto solo cinque giri per problemi di pescaggio benzina.
Nella foto, Alex Zanardi.
I migliori tempi della qualifica, sabato 21 ottobre 2006
1.Alex Zanardi (BMW 320si) 1'48"453; 2.Ryan Sharp (Seat Leon) 1'48"503; 3.Felix Porteiro (BMW 320si) 1'48"539; 4.Emmet O'Brien (Seat Leon) 1'49"024; 5.Robin Rudholm (BMW 320i) 1'49"144; 6.Miguel Freitas (BMW 320i) 1'49"176; 7.Carl Rosenblad (BMW 320i) 1'49"257; 8.Hugo Godinho (Chevrolet Lacetti) 1'49"973; 9.Mattias Andersson (Alfa 156) 1'50"173; 10.Philip Geipel (Toyota Corolla) 1'50"623.