FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
3 Ago 2025 [20:17]

Endurance a Imola, qualifica
Pole Mercedes con D'Auria-Hodenius

Comunicato Aci Sport

Sullo storico tracciato di Imola, le Mercedes AMG GT3 hanno dominato la scena nei tre turni di prove ufficiali della terza prova del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance. A conquistare la pole position della 3 Ore di Imola con il crono di 5’03.412, sono stati lo svizzero Jean Luc D’Auria e il 18enne belga Lin Hodenius, al volante della Mercedes AMG GT3, autori di una prestazione corale perfetta. La somma dei tre turni di qualifica ha premiato la costanza e la velocità dei portacolori del team Iron Lynx Trivellato, quest’anno al debutto nella serie tricolore, che scatteranno dalla prima casella nella gara di domani pomeriggio.

Grazie al secondo tempo (5’04.900) ottenuto da Caresani-Sathienthirakul-Scholze (Antonelli Motorsport), la prima fila sarà interamente ammantata dei colori Mercedes, mentre dalla seconda fila dello schieramento scatteranno i due equipaggi leader a pari punti della classifica assoluta, Mazzola-Rauer-Cazzaniga (Audi R8 LMS-Tresor Attempto Racing) e Colavita-Badawi-Vidales (Ferrari 296 GT3-AF Corse) autori, rispettivamente, del terzo (5’04.988) e quarto crono (5’05.514).

In terza fila si andranno a posizionare la Lamborghini Huracan GT3 Evo2 (VSR) di Zanon-Michelotto-Gilardoni (5’05.674), che ha confermato le buone impressioni mostrate sin dalle libere, e la seconda Audi del Tresor Attempto Racing affidata a Clementi Pisani-Di Folco-Cassarà (5’06.138), abili nel massimizzare la prestazione nei tre turni di qualifica.

Con il crono di 5’06.171 un’altra 296 dell’AF Corse, quella di Ferrari-Raghunathan-Ponzio, scatterà dalla quarta fila dello schieramento, dove troverà la Honda NSX GT3 (Nova Race) di Massaro-De Luca-Jelmini (5’06.454) che precedono in quinta fila la BMW M4 GT3 (BMW Italia-Ceccato Racing) di McIntosh-Leitch (5’07.219) e l’Audi R8 LMS di Audi Sport Italia affidata a Cantu-Lopez-Nogales (5’07.227).

Molto tirate anche le tre sessioni della GT Cup, tra l’altro la seconda caratterizzata da pista umida nei primi minuti, la cui somma dei singoli tempi ha premiato i portacolori AF Corse, Megna-Barbolini- Scarpetta, al volante della Ferrari 296 Challenge. Nella 1^ Divisione i portacolori della hanno staccato il tempo di 5’08.782 e prenderanno posto al palo in prima fila della griglia GT Cup che sarà posizionata in coda alle vetture GT3.

Al loro fianco la vettura gemella con i colori Rossocorsa di M.N-Cairoli (5’09.671), a cui seguiranno, in seconda fila, altre due Ferrari 296 dell’AF Corse affidate a Fontana-Gai (5’12.014) e Bogh Sorensen-Mac (5’14.339), mentre dalla terza fila scatterà la 296 Challenge con i colori Best Lap di Levy-Mari-Bucci (5’16.170), primi della AM.

Nella 2^ Divisione il miglior tempo della PRO-AM è stato siglato da Bontempelli-Di Fabio-Postiglione (Ferrari 488 Challenge-Easy Race) che hanno fatto fermare i cronometri a 5’18.506, precedendo le Porsche 992 GT3 Cup di Piria-Russo (SP Racing) e Di Benedetto-Nicolosi-Carboni (Raptor Engineering), primi della AM.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing