formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
4 Mag 2025 [8:56]

Endurance a Misano, qualifica
Pole per Mazzola-Rauer-Cazzaniga

Foto Speedy

È arrivata in serata, al termine delle tre sessioni di qualifica, la prima pole position stagionale del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance con tempi di assoluto rilievo grazie alle ottime condizioni climatiche e della pista. A firmarla con il tempo di 4’37"630 sono stati Mazzola-Rauer-Cazzaniga al volante dell’Audi R8 LMS, confermandosi i più veloci anche dopo le positive indicazioni arrivate nei turni di prove libere.

La somma dei tempi ottenuti dai singoli piloti ha permesso all’equipaggio del team Tresor Attempto Racing di conquistare la partenza al palo per la gara di tre ore di domani. Al loro fianco, i portacolori Audi troveranno Zanon-Michelotto-Gilardoni (Lamborghini Huracan GT3 Evo-VSR) , autori del secondo tempo con 4’38"384, mentre sulla seconda fila dello schieramento, grazie al terzo e quarto riferimento cronometrico, andranno a posizionarsi il secondo equipaggio VSR, Beretta-Frassineti-Testa (4’38.511), e Denes-Cola-Guidetti (4’38.676) con la Lambo dell’Imperiale Racing.

Ottima la prestazione anche della seconda R8 del Tresor Attempto Racing, quella di Clementi-Pisani-Di Folco-Cassarà, accreditata del quinto tempo (4’39.559), che occuperà la terza fila della griglia in coabitazione con la BMW M4 GT3 Evo (BMW Italia-Ceccato Racing Team) di Caglioni-Comandini-Guerra (4’39.883), seguite, in quarta fila, dalla R8 di Audi Sport Italia condotta in pista da Cantu-Bracalente-Lopez (4’39.858) e dalla Ferrari 296 GT3 (AF Corse) di Ferrari-Raghunathan-Ponzio (4’40.568).

Completano la top ten, andando ad occupare la quinta fila dello schieramento, la seconda Ferrari 296 GT3 dell’AF Corse di Colavita-Badawi-Vidales (4’40.670) e la Lamborghini Huracan GT3 (Barone Rampante) di Cipriani-Pulcini-Crestani (4’41.263).



La griglia di partenza della classe GT Cup che, come da regolamento in gara unica, sarà posizionata alle spalle delle vetture GT3, vedrà nelle prima due file ben quattro Ferrari 296 Challenge, grazie alla pole di Gai-Fontana (nella foto sopra), accreditati del tempo di 4’41.844 (12° assoluto) e del secondo tempo della classe GT Cup di Megna-Barbolini-Scarpetta (4’42.630), entrambe con i colori AF Corse. Alle loro spalle troveranno posto la 296 Challenge del team Best Lap di Di Mare-Croccolino-Agoglia (4’43.202) e la terza 296 del team AF Corse di BoghSorensen-Mac (4’44.348).

La terza fila, interamente con i colori Lamborghini, sarà occupata dalle due Huracan ST Evo2 di Forenzi-Cossu-Bonduel (Invictus Corse) e di Locanto-Segù (DL Racing), che nella somma dei tre rilievi cronometrici hanno ottenuto il crono, rispettivamente, di 4’44.354 e 4’47.801, precedendo in quarta fila il primo equipaggio della 2^ Divisione composto da Bontempelli-Di Fabio- Postiglione (Ferrari 488 Challenge Evo-Easy Race) e Levy-Mari-Bucci (Ferrari 296 Challenge-Best Lap) che hanno ottenuto nella somma dei tempi il crono di 4’48.023 e 4’49.302.

In quinta fila si schiereranno Piria-Russo (4’49.317) sulla Porsche 992 GT3 Cup dell’SP Racing e la seconda Huracan ST Evo2 di Salvaggio-Riva-Bolger (4’50.239). Tuttavia, l’equipaggio del DL Racing non sarà al via domani a causa dei danni riportati dalla vettura nell’incidente che ha coinvolto Giacomo Riva, finito contro le barriere nel finale del terzo turno di prove.

Comunicato Aci Sport
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing