formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
14 Lug 2019 [22:53]

Kentucky, gara
A Kurt Busch la battaglia tra fratelli

Marco Cortesi

Prima vittoria dell’anno in NASCAR Cup per Kurt Busch. Il pilota di Las Vegas è riuscito nell’impresa al Kentucky Speedway battendo il fratello Kyle in un duello durante l’overtime finale. Kurt ha tratto il massimo beneficio dalla scelta di montare, per i giri finali, quattro gomme nuove contro le due del fratello minore e di Joey Logano, che fino alla caution per una foratura di Bubba Wallace sembrava ormai pronto a mettere a segno il successo. Invece, si è ritrovato terzo, mentre i due Busch duellavano alla grande, restando affiancati per tutto l’ultimo giro, non senza contatti. Addirittura, la Chevrolet del team Ganassi è stata danneggiata.

All’uscita di curva 4, Kurt ha però dato lo strappo decisivo, centrando anche l’accesso alla seconda fase del campionato. Si tratta un po’ di una rivincita dopo l’appuntamento di Daytona in cui si era trovato a perdere il successo a causa della chiamata in pit-lane, mentre il giovane Justin Haley aveva incredibilmente centrato il massimo risultato.

Terzo posto per Erik Jones, andato anche lui a passare Logano e brevemente ad impensierire i primi due. Poco più lontano la vettura gemella rispetto a quella vincitrice, pilotata da Kyle Larson. Il portacolori di Ganassi è emerso nel finale dopo una prima parte di gara opaca. Alla fine, Logano è scivolato settimo, superato anche da Denny Hamlin, in recupero dopo una penalità per una ruota “persa” ai box, e Clint Bowyer, penalizzato nelle prime fasi da una strategia alternativa non andata in porto.

Sabato 13 luglio 2019, gara

1 - Kurt Busch (Chevy) – Ganassi - 269 giri
2 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 269
3 - Erik Jones (Toyota) – Gibbs - 269
4 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 269
5 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 269
6 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart/Haas - 269
7 - Joey Logano (Toyota) – Gibbs - 269
8 - Daniel Hemric (Chevy) – Childress - 269
9 - Ryan Newman (Ford) – Roush - 269
10 - Chris Buescher (Chevy) – JTG - 269
11 - Paul Menard (Ford) – Wood - 269
12 - Ricky Stenhouse Jr (Ford) – Roush - 269
13 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 269
14 - Aric Almirola (Ford) – Stewart/Haas - 269
15 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 269
16 - Matt DiBenedetto (Toyota) – Leavine - 269
17 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 268
18 - William Byron (Chevy) – Hendrick - 268
19 - Martin Truex Jr (Toyota) – Gibbs - 268
20 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 268
21 - Ryan Preece (Chevy) – JTG - 268
22 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart/Haas - 268
23 - Bubba Wallace (Chevy) – Petty - 267
24 - Daniel Hemric (Chevy) – Childress - 267
25 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 267
26 - Ty Dillon (Chevy) – Germain - 267
27 - Matt Tifft (Ford) - Front Row - 267
28 - Corey LaJoie (Ford) – GoFas - 266
29 - David Ragan (Ford) - Front Row - 266
30 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 266
31 - Ross Chastain (Chevy) – Premium - 264
32 - Landon Cassill (Chevy) – Starcom - 263
33 - Bayley Courrey (Ford) – Front Row - 262
34 - Quin Houff (Chevy) – Premium - 260
35 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 238
36 - BJ McLeod (Chevy) – Ware - 110

Il campionato (proiezione playoff)
1. Kyle Busch 2035; 2. Logano 2032; 3. Truex 2027; 4. Keselowski 2026;, 5. Hamlin 2019.