Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
7 Ott 2021 [20:58]

F1 a Imola fino al 2025,
il Governo dà l'ok all'accordo

Jacopo Rubino - XPB Images

La conferma di Imola nel calendario della Formula 1 ha il pieno sostegno del Governo: Mario Draghi, presidente del Consiglio, ha dato il via libera per i finanziamenti che consentirebbero di firmare il contratto quadriennale con Liberty Media, dal 2022 al 2025. L'impegno economico è di 20 milioni di euro, 12 dei quali dall'esecutivo di Roma, 5 dalla Regione Emilia Romagna, 2 milioni dal CON.AMI e un milione dall'Automobile Club d'Italia, che ora ha il mandato di chiudere la trattativa.

In questi mesi a Imola si è lavorato per dare continuità alle gare 2020 e 2021, che alla F1 hanno offerto una soluzione ai problemi logistici creati dalla pandemia COVID-19. Non è stato possibile avere il pubblico, ma gli apprezzamenti da parte di piloti, squadre e appassionati sono stati numerosi.

"Siamo ormai vicini a un traguardo storico, e dopo il passo decisivo compiuto dal Governo possiamo finalmente annunciarlo: il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna a Imola sarà confermato nel 2022 e fino al 2025", si è già sbilanciato il presidente regionale, Stefano Bonaccini. "Dopo le ultime due edizioni sperimentali, ora Imola può davvero tornare a essere un appuntamento fisso".

Nella bozza di calendario 2022 circolata in queste settimane, con 23 round, la tappa all'autodromo "Enzo e Dino Ferrari" era stata collocata potenzialmente a metà luglio, come alternativa a Le Castellet: di fronte a questi sviluppi, il Gran Premio di Francia rischierebbe nuovamente di uscire di scena, dopo essere rientrato soltanto nel 2018 al termine di una pausa decennale.

Il prossimo anno, invece, l'Italia avrebbe ancora il privilegio di ospitare due eventi, assieme agli Stati Uniti con l'inedita Miami e Austin. Uo scenario che dal 1981 al 2006 era già stato abitudine, quando a Imola si svolgeva il GP di San Marino mentre Monza, da tradizione, ospita il GP d'Italia.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar