formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
7 Ott 2021 [20:58]

F1 a Imola fino al 2025,
il Governo dà l'ok all'accordo

Jacopo Rubino - XPB Images

La conferma di Imola nel calendario della Formula 1 ha il pieno sostegno del Governo: Mario Draghi, presidente del Consiglio, ha dato il via libera per i finanziamenti che consentirebbero di firmare il contratto quadriennale con Liberty Media, dal 2022 al 2025. L'impegno economico è di 20 milioni di euro, 12 dei quali dall'esecutivo di Roma, 5 dalla Regione Emilia Romagna, 2 milioni dal CON.AMI e un milione dall'Automobile Club d'Italia, che ora ha il mandato di chiudere la trattativa.

In questi mesi a Imola si è lavorato per dare continuità alle gare 2020 e 2021, che alla F1 hanno offerto una soluzione ai problemi logistici creati dalla pandemia COVID-19. Non è stato possibile avere il pubblico, ma gli apprezzamenti da parte di piloti, squadre e appassionati sono stati numerosi.

"Siamo ormai vicini a un traguardo storico, e dopo il passo decisivo compiuto dal Governo possiamo finalmente annunciarlo: il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna a Imola sarà confermato nel 2022 e fino al 2025", si è già sbilanciato il presidente regionale, Stefano Bonaccini. "Dopo le ultime due edizioni sperimentali, ora Imola può davvero tornare a essere un appuntamento fisso".

Nella bozza di calendario 2022 circolata in queste settimane, con 23 round, la tappa all'autodromo "Enzo e Dino Ferrari" era stata collocata potenzialmente a metà luglio, come alternativa a Le Castellet: di fronte a questi sviluppi, il Gran Premio di Francia rischierebbe nuovamente di uscire di scena, dopo essere rientrato soltanto nel 2018 al termine di una pausa decennale.

Il prossimo anno, invece, l'Italia avrebbe ancora il privilegio di ospitare due eventi, assieme agli Stati Uniti con l'inedita Miami e Austin. Uo scenario che dal 1981 al 2006 era già stato abitudine, quando a Imola si svolgeva il GP di San Marino mentre Monza, da tradizione, ospita il GP d'Italia.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar