indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
7 Lug 2019 [16:46]

Farfus e Tarquini cambiano il motore,
partiranno in fondo alla griglia in gara 2

Michele Montesano

Augusto Farfus e Gabriele Tarquini partiranno dalle ultime posizioni in gara 2 del WTCR in scena sul circuito di Vila Real. Il team BRC ha deciso di sostituire il propulsore su entrambe le i30 N considerando la qualifica poco entusiasmante dei due driver. Il campione in carica ha concluso in ventesima posizione la qualifica svoltasi in mattinata. Mente il brasiliano è andato a muro rovinando l’avantreno della sua vettura: in particolare l’anteriore destro con annessa sospensione. Per questo motivo i tecnici del team italiano hanno optato per la sostituzione del motore visto che la penalizzazione, in termini di posizioni in griglia, sarà davvero minima. In ogni caso superare sul cittadino portoghese resta un’impresa davvero ardua e di conseguenza entrare in zona punti.

Per quanto concerne il team Mulsanne la compagine italiana è riuscita a sistemare l’Alfa Romeo Giulietta pesantemente incidentata da Kevin Ceccon (che ha addirittura staccato la ruota posteriore destra). L’italiano prenderà il via come previsto dalla dodicesima posizione.