formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
5 Ago 2020 [17:42]

Ferrari, arriva la Silverstone bis:
la SF1000 va spremuta al massimo

Jacopo Rubino

La Ferrari come può togliersi qualche soddisfazione in questo difficile campionato di Formula 1? Tirando comunque fuori il meglio da una vettura poco competitiva, sfruttando qualsiasi opportunità, sperando in un po' di fortuna. Nello scorso round, con l'inatteso podio conquistato da Charles Leclerc, è andata proprio così. L'approccio deve essere analogo per l'evento bis a Silverstone, il Gran Premio del 70° Anniversario. "Siamo consapevoli di non essere in grado di lottare per la vittoria, ma ciò non diminuisce in alcun modo la nostra motivazione", ha chiarito Enrico Cardile, il responsabile del reparto "Performance Development" nato ridisegnando i compiti ai vertici della scuderia. Il tutto mentre Mattia Binotto ha confermato di concentrarsi adesso sull'incarico di team principal.

Oggi la squadra di Maranello ha anticipato il ritorno in pista sfruttando un filming day: 100 km con gomme "demo", utili per effettuare riprese promozionali ma anche a valutare alcune novità. Si parla in particolare di una trasmissione aggiornata, seppur Cardile abbia insistito che in gara la vettura "si presenterà nella stessa configurazione che abbiamo visto lo scorso fine settimana".

Quale sarà la linea da seguire nella replica di Silverstone, per l'ingegnere toscano? "Da un lato vogliamo provare a confermare quanto di buono abbiamo visto, in particolar modo in qualifica, dall'altro dobbiamo fare di tutto perché entrambi i piloti, e non soltanto uno, siano in grado di estrarre il massimo dal pacchetto attualmente a disposizione, in primis evitando di perdere tempo prezioso a causa di problemi di affidabilità", ha avvertito.

Se Leclerc nel GP di Gran Bretagna ha spremuto tutto ciò che c'era dalla monoposto, Sebastian Vettel viene infatti da una prestazione davvero opaca. Il tedesco ha terminato appena decimo, ma senza i cedimenti alle gomme di Valtteri Bottas e Carlos Sainz si sarebbe ritrovato addirittura fuori dai punti. "Avevo poco grip, nonostante avessimo provato diverse configurazioni. Il feeling con la macchina è piuttosto basso", ha raccontato domenica scorsa.

Vettel al venerdì ha pagato i problemi di affidabilità citati da Cardile, che hanno rallentato la sua preparazione: in FP1 è rimasto fermo per la sostituzione dell'intercooler, in FP2 è stato necessario cambiare la pedaliera. Non certo l'ideale in una fase del genere, in cui si va a caccia di tante risposte. Ma il quattro volte iridato prova a pensare in positivo: "Gareggiare nuovamente a Silverstone ci offre una buona occasione per trovare il feeling che ci è mancato".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar