F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo CostaSette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta cercando di emu...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
14 Feb 2020 [15:54]

Fine della partnership con Cupra
Comtoyou continua con Audi?

Michele Montesano

Altro scossone, in questo inverno tribolato, per il WTCR. Questa volta è toccato al team Comtoyou Racing dare un’altra triste notizia: non schiererà più le Cupra Leon nel Mondiale Turismo. La squadra belga ha pubblicato, sui suoi canali social, un messaggio che non lascia altre interpretazioni: “Dopo un anno intero a lavorare al fianco di Cupra, siamo giunti alla fine. Le vetture sono state caricate sui camion e lasceranno la nostra sede.”

Il Comtoyou ha schierato nella passata stagione due Cupra Leon per l’esperto Tom Coronel e il figlio d’arte Aurelien Panis. Pochi giorni fa ha annunciato la sua partecipazione nella TCR Europe con l’Audi RS3 LMS che verrà affidata a Gilles Magnus. Ora resta il dubbio se vorrà continuare anche nella massima serie riservata alle ruote coperte, con la vettura dei quattro anelli, confermando la presenza di Frederic Vervisch e Niels Langeveld.

Sul fronte Cupra dovrebbe essere certa la presenza del team PWR Racing. Ma non si sa ancora se il team di Daniel Haglöf inizierà la stagione con le nuove Leon, che verranno presentate ufficialmente il 20 febbraio, o preferirà continuare con il modello attuale almeno nelle prime gare. Inoltre è da sciogliere ancora il nodo su quante vetture spagnole scenderanno in pista: considerando che Coronel ha partecipato la scorsa settimana, in veste di pilota Cupra, nei test voluti dalla Goodyear in qualità di nuovo fornitore unico di pneumatici.

A poco meno di un mese e mezzo, dallo start della prima gara in Ungheria, il WTCR si trova a far fronte a numerose defezioni. Infatti attualmente a confermare ufficialmente la loro presenza sono state solamente Honda e Lynk & Co., PWR per ora ha confermato solamente due Leon, mentre Hyundai sta ancora aspettando il prosieguo degli eventi.