formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
11 Ago 2023 [9:03]

Front row conferma McDowell e Gilliland
Rinnovo pluriennale per LaJoie e Spire

Michael McDowell e Todd Gilliland sono stati confermati dal team Front Row per il 2024. Dopo aver debuttato per il team nel 2018, McDowell ha ottenuto risultati di alto profilo, incluso il successo nella Daytona 500 2021. A 38 anni, continuerà in un rapporto che ha portato benefici per entrambi. Gilliland, classe 2000, ha progressivamente migliorato i suoi riscontri e ha incamerato diverse top-10. Figlio dell’ex pilota David Gilliland, sarà al terzo anno con la compagine di Bob Jenkins.

Il team Spire ha confermato poi Corey LaJoie con un contratto pluriennale. Al terzo anno col team Spire, è stato protagonista di un quarto posto quest’anno e sta interpretando bene la campagna di investimenti e miglioramenti della squadra. Apprezzatissimo anche per le doti mediatiche (a partire dal suo podcast, Stacking Pennies), ha debuttato quest’anno con il team Hendrick in sostituzione di Alex Bowman. Non è escluso che anche il nuovo contratto comprenda possibilità per il trentunenne figlio d’arte, di liberarsi in caso di opportunità in un top team.