Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
19 Lug 2020 [7:51]

Fuji, qualifica
Cassidy porta la Supra al top

Marco Cortesi

Pole di Ryo Hirakawa e della nuova Toyota Supra nel primo appuntamento del SuperGT 2020. Ritardata per il Coronavirus, la stagione inizia col primo dei suoi (almeno) tre round al Fuji con misure di distanziamento sociale dopo i test pre-campionato. E la nuova vettura delle tre ellissi non si è fatta attendere. Second la prima delle nuova Honda NSX, a motore anteriore come previsto dalle regole Class 1, ma dietro altre 4 Supra, a partire da quella, terza, di Yuhi Sekiguchi e Sacha Fenestraz, debuttante. In difficoltà le Nissan, come visto nei test. Kohei Hirate ha portato la vettura del team BMax al Q2. Quintarelli ha chiuso decimo, mentre in fondo allo schieramento sono le altre GT-R.

Lo schieramento di partenza:

1 - Hirakawa-Cassidy (Toyota Supra) – Tom's - 1'26"550 R
2 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 1'26"665 R
3 - Sekiguchi-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom's - 1'26"794
4 - Yamamoto-Makino (Toyota Supra) – Cerumo - 1'26"905
5 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 1'27"352
6 - Nakayama-Yamashita (Toyota Supra) – Sard - 1'27"397
7 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 1'27"439
8 - Mutoh-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 1'28"085
9 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'27"421
10 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 1'27"435
11 - Oshima-Tsuboi (Toyota Supra) – Cerumo - 1'27"452
12 - Kunimoto-Mijata (Toyota Supra) – Bandoh - 1'27"697
13 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'27"816
14 - Sasaki-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 1'27"968
15 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GTR) – Kondo - 1'28"137
TatuusDALLARA