World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
16 Apr 2020 [12:17]

GP Cina virtuale: novità Courtois,
ma non arrivano altri piloti titolari

Jacopo Rubino

Il terzo Gran Premio virtuale di Formula 1, in programma domenica usando il circuito di Shanghai, vedrà ancora al via Charles Leclerc, il nostro Antonio Giovinazzi, Lando Norris, Alex Albon, George Russell e Nicholas Latifi, ma Liberty Media non ha potuto assicurarsi la presenza di altri piloti titolari. Resta un punto a sfavore rispetto ad altre categorie, a cominciare dalle americane IndyCar e Nascar, che anche negli schieramenti sono di fatto riuscite a creare una copia fedele della realtà.

Confermata invece una nuova "guest star", che guiderà per la Red Bull: si tratta di Thibaut Courtois, portiere del Real Madrid. Il calciatore belga è un appassionato di corse e in questo periodo di quarantena per il Coronavirus si è cimentato in varie sfide online ad alto livello con buoni risultati, anche al cospetto dei professionisti. Su tutte, quelle del torneo "Not the GP" organizzato dalla scuderia Veloce eSports, proprio utilizzando la piattaforma ufficiale di F1 2019. Nella line-up Red Bull, Courtois raccoglie l'eredità del ciclista Chris Hoy e del giocatore di cricket Ben Stokes, altri due protagonisti provenienti dal mondo sportivo.

In casa Ferrari, invece, al fianco di Leclerc ci sarà questa volta Callum Illott: prosegue quindi la rotazione fra i giovani della Driver Academy, che aveva visto schierati Robert Shwartzman e Dino Beganovic per il round inaugurale in Bahrain, e poi Arthur, fratello minore di Charles, per quello di Melbourne, dando vita a una coppia dal forte valore simbolico.

Il via dell'evento questa volta è in programma alle 19 italiane, leggermente anticipato rispetto ai due GP precedenti: il format prevede sempre una mini qualifica e una corsa sulla distanza del 50% di quella reale. A Shanghai i giri da affrontare saranno quindi 28.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar