Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
6 Lug 2021 [8:20]

GP d'Australia ancora cancellato,
ma la F1 vuole comunque 23 gare

Jacopo Rubino - XPB Images

È ufficiale: il Gran Premio d'Australia esce in modo definitivo dal calendario 2021 di Formula 1, e non si disputerà per il secondo anno consecutivo. L'annullamento, come prevedibile, è dovuto alle "restrizioni e le dfficoltà logistiche relative alla pandemia COVID-19". L'appuntamento all'Albert Park da tradizione avrebbe dovuto aprire la stagione, nel weekend del 21 marzo, poi era stato posticipato al 21 novembre.

Il rinvio era stato sfruttato per anticipare i lavori di riconfigurazione del tracciato a favore dei sorpassi, effettuando le prime significative modifiche al layout dal 1996, ma qualche dubbio sull'effettivo svolgimento dell'edizione 2021 è rimasto, soprattutto da quando il governo federale ha limitato gli arrivi consentiti dall'estero. Adesso ecco la cancellazione, destino condiviso con la tappa della MotoGP nella vicina Phillip Island.

"Comprendiamo la sfida che l'Australia affronta con le attuali restrizioni sui viaggi internazionali e l'importanza delle vaccinazioni", ha commentato Paul Little, presidente del promoter Australian Grand Prix Corporation. "Lavoreremo senza sosta per disputare questi eventi iconici (le gare F1 e MotoGP, ndr) nel 2022".

La proposta degli organizzatori era di creare una "bolla" per lo staff del Circus che non avrebbe avuto contatti con l'esterno, ma il governo dello stato di Victoria ha ammesso che sarebbe stato impossibile allestire strutture adeguate per accogliere tutto lo staff viaggiante della F1. L'opposizione politica teme che questa cancellazione possa rappresentare una pietra tombale sul futuro della corsa.

È possibile che nel prossimo campionato tornino i presupposti per riavere Melbourne come round inaugurale. Nel frattempo Liberty Media resta motivata a mantenere il numero record di 23 Gran Premi per questa stagione: "Siamo fiduciosi di poterci riuscire e abbiamo alcune alternative per colmare il vuoto lasciato dal Gran Premio d'Australia", ha confermato Stefano Domenicali, presidente della F1. "Andremo nel dettaglio durante le prossime settimane e forniremo aggiornamenti quando le trattative saranno concluse".

Il calendario aggiornato F1 2021

18 luglio - Silverstone (GP Gran Bretagna)
1 agosto - Budapest (GP Ungheria)
29 agosto - Spa (GP Belgio)
5 settembre - Zandvoort (GP Olanda)
12 settembre - Monza (GP Italia)
26 settembre - Sochi (GP Russia)
3 ottobre - Istanbul (GP Turchia)
10 ottobre - Suzuka (GP Giappone)
24 ottobre - Austin (GP USA)
31 ottobre - Città del Messico (GP Messico)
7 novembre - Interlagos (GP Brasile)
5 dicembre - Jeddah (GP Arabia Saudita)
12 dicembre - Yas Marina (GP Abu Dhabi)

Le gare già disputate

28 marzo - Sakhir (GP Bahrain)
18 aprile - Imola (GP Emilia Romagna)
2 maggio - Portimao (GP Portogallo)
9 maggio - Barcellona (GP Spagna)
23 maggio - Montecarlo (GP Monaco)
6 giugno - Baku (GP Azerbaijan)
20 giugno - Le Castellet (GP Francia)
27 giugno - Spielberg (GP Stiria)
4 luglio - Spielberg (GP Austria)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar