formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
1 Apr 2021 [12:33]

Lavori in corso a Melbourne:
i tempi sul giro scenderanno di 5"

Jacopo Rubino

Quando la Formula 1 disputerà il prossimo Gran Premio d'Australia, posticipato al 21 novembre, ci saranno tempi sul giro potenzialmente inferiori di ben 5 secondi. A Melbourne sono iniziati i lavori per modificare il circuito dell'Albert Park, studiati per favorire lo spettacolo e i sorpassi come gli organizzatori avevano già anticipato nelle settimane passate. L'intero tracciato verrà inoltre riasfaltato per la prima volta dal 1996, quando il Circus debuttò qui dopo le precedenti edizioni ad Adelaide.

Nel piano definitivo le curve oggetto di interventi saranno sette, mentre verrà addirittura rimossa completamente la chicane 9-10: sarà sostituita da una singola piega a destra molto più rapida, che darà modo di aggiungere un'altra zona DRS fino all'accoppiata delle curve 11-12, che non verranno toccate ma erano già fra i tratti più selettivi per la guida.



Le curve 1, 3, 6, 7, 13 e 15 verranno invece allargate di qualche metro, e per 13 e 15 ci sarà in più un cambiamento dell'inclinazione che consentirà ai piloti di sperimentare più traiettorie, aiutando le manovre di attacco. La doppia curva 6-7, grazie una carreggiata maggiorata di ben 7,5 metri, in base alle simulazioni dovrebbe essere affrontata a quasi 220 chilometri orari, contro i precedenti 150. Se la pole-position di Lewis Hamilton del 2019 è stata siglata in 1'20"486, quella del 2021 potrebbe addirittura attestarsi sotto al minuto e 16 (per la precisione, 1'15"8 nelle simulazioni effettuate).

Già sorride l'idolo di casa Daniel Ricciardo: "Queste modifiche vanno nella direzione che vogliamo, in gara saranno positive e in frenata potremo divertirci. Sono abbastanza sicuro che la lotta sarà più serrata", ha affermato il portacolori McLaren.

I lavori in corso all'Albert Park includeranno anche opere "extra F1", con 4000 metri quadri di parco aggiunti intorno al lago artificiale e percorsi ciclabili rinnovati. Sembrano guadagnarci tutti, cittadini compresi.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar