FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
7 Apr 2023 [11:20]

Goodyear fornitore unico della
classe LMGT3 a partire dal 2024

Michele Montesano

La nuova classe LMGT3, che debutterà nel FIA WEC a partire dalla prossima stagione, sarà gommata Goodyear. Il costruttore americano ha vinto la gara d’appalto, indetta da ACO e FIA, per la fornitura degli pneumatici per il triennio 2024-2026. A deciderlo la votazione telematica del Consiglio Mondiale FIA avvenuta nella giornata di ieri.

Già fornitore unico della classe LMP2 nel WEC, oltre che in LMP2 e LMGTE nella ELMS, Goodyear aggiungerà un altro importante tassello nelle competizioni Endurance. Troppo presto per entrare nel tecnico in merito agli pneumatici, ma l’azienda americana potrà contare sull’esperienza maturata in questi anni con le GT3 nella serie NLS che si disputa sul Nürburgring.

Ricordiamo che la classe LMGT3 sostituirà, a partire dal 2024, la più costosa LMGTE, attualmente alla sua ultima stagione agonistica e gommata dalle Michelin. Al fine di ridurre i costi, FIA e ACO già a partire da quest’anno hanno vietato la possibilità di pre-riscaldare gli pneumatici, oltre a limitare il numero di mescole disponibili per l’intera stagione. Inoltre, a detta del Presidente della Commissione Endurance FIA Richard Mille, le future LMGT3 calzeranno le Goodyear già presenti in commercio per i vari campionati GT3 abbattendo così ulteriormente i costi per i team.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA