F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao – Gara
Primo trionfo per la Ferrari e Fuoco

Michele Montesano Sulle strade di Macao Ferrari e Antonio Fuoco hanno apposto per la prima volta il loro sigillo nel FIA GT...

Leggi »
F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo app...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
15 Mar 2019 [10:46]

Griglia WTCR al completo,
PWR al via con Haglof e Azcona

Jacopo Rubino

La debuttante PWR Racing ha definito la sua coppia di piloti per l'edizione 2019 del WTCR: le due Cupra saranno guidate (come si ipotizzava) da Daniel Haglof, co-proprietario della squadra svedese, e da Mikel Azcona, nel 2018 grande protagonista del TCR europeo con una vittoria e cinque piazzamenti sul podio.

"Sarà un anno ricco di sfide", ha commentato il giovane spagnolo, classe 1996. "Mikel non è più solo una promessa, le prestazioni nel TCR europeo hanno dimostrato le sue capacità. Ha preso una buona decisione unendosi ad un veterano come Haglof", ha rimarcato Jamie Puig, direttore sportivo Cupra.

Proprio Haglof, 40enne, sarà a sua volta all'esordio nel Mondiale Turismo, dopo varie esperienze a ruote coperte. Nella passata stagione ha chiuso al terzo posto in classifica nel campionato TCR scandinavo, proprio con la vettura della casa iberica. "Non vedo l'ora di misurarmi di nuovo a livello internazionale, contro i migliori in assoluto della categoria. Penso che con Mikel faremo buone cose".

Con questo annuncio la griglia del WTCR raggiunge ufficialmente il tetto di 26 iscritti fissato dal regolamento, wild-card escluse: non ci saranno più i team Campos, Zengo e DG Sport, con quest'ultimo che nel 2018 aveva schierato due Peugeot 308. La casa francese ha fatto un passo indietro nel supporto al progetto, ma il numero di marchi al via resta lo stesso (7) grazie all'arrivo di Lynk & Co.