World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
15 Mar 2019 [10:46]

Griglia WTCR al completo,
PWR al via con Haglof e Azcona

Jacopo Rubino

La debuttante PWR Racing ha definito la sua coppia di piloti per l'edizione 2019 del WTCR: le due Cupra saranno guidate (come si ipotizzava) da Daniel Haglof, co-proprietario della squadra svedese, e da Mikel Azcona, nel 2018 grande protagonista del TCR europeo con una vittoria e cinque piazzamenti sul podio.

"Sarà un anno ricco di sfide", ha commentato il giovane spagnolo, classe 1996. "Mikel non è più solo una promessa, le prestazioni nel TCR europeo hanno dimostrato le sue capacità. Ha preso una buona decisione unendosi ad un veterano come Haglof", ha rimarcato Jamie Puig, direttore sportivo Cupra.

Proprio Haglof, 40enne, sarà a sua volta all'esordio nel Mondiale Turismo, dopo varie esperienze a ruote coperte. Nella passata stagione ha chiuso al terzo posto in classifica nel campionato TCR scandinavo, proprio con la vettura della casa iberica. "Non vedo l'ora di misurarmi di nuovo a livello internazionale, contro i migliori in assoluto della categoria. Penso che con Mikel faremo buone cose".

Con questo annuncio la griglia del WTCR raggiunge ufficialmente il tetto di 26 iscritti fissato dal regolamento, wild-card escluse: non ci saranno più i team Campos, Zengo e DG Sport, con quest'ultimo che nel 2018 aveva schierato due Peugeot 308. La casa francese ha fatto un passo indietro nel supporto al progetto, ma il numero di marchi al via resta lo stesso (7) grazie all'arrivo di Lynk & Co.