F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
18 Gen 2025 [17:04]

Hampton Downs, gara 1
Lindblad vince dalla pole

Massimo Costa

Si potrebbe pensare a una passeggiata di Arvid Lindblad nella prima gara di Hampton Downs, secondo evento della Regional Oceania. Ma non è stato così. Autore della pole, l'inglese del team M2 per 18 giri è stato messo sotto pressione da Zach Scoular a sua volta inseguito da William Brown e Josh Pierson. Loro hanno fatto la gara, sempre racchiusi in poco più di un secondo.

Lindbald non ha mai avuto un momento per respirare, un minimo errore avrebbe permesso a Scoular di attaccarlo, invece ha sempre messo qualche metro tra sè e il neozelandese, che a Taupo aveva vinto la prima corsa segnando anche una pole. Scoular le ha provate tutte, ma Lindblad è stato perfetto. A sua volta, Scoular doveva guardarsi da un sempre aggressivo Brown.

La prima gara di Hampton Downs ha visto Michael Shin tenere a lungo la quinta posizione, salvo poi perderla nel finale scivolando nono. Matias Zagazeta, protagonista a Taupo, non si è qualificato benissimo e in gara, negli ultimi giri, ha urtato Sebastian Manson mentre era ottavo dovendo così fermarsi a cambiare il musetto

Sabato 18 gennaio 2025, gara 1

1 - Arvid Lindblad - M2 Competition - 18 giri 26'53"099
2 - Zack Scoular - MTEC - 0"530
3 - William Brown - Giles - 1"475
4 - Josh Pierson - MTEC - 2"237
5 - Patrick Heuzenroeder - MTEC - 6"349
6 - Shawn Rashid - MTEC - 11"221
7 - Sebastian Manson - M2 Competition - 13"712
8 - Nikita Johnson - M2 Competition - 14"146
9 - Michael Shin - M2 Competition - 14"636
10 - Alex Crosbie - Giles - 15"073
11 - Jett Bowling - Kiwi - 21"309
12 - Nicholas Monteiro - MTEC - 21"536
13 - Nicolas Stati - Kiwi - 23"460
14 - Enzo Yeh - M2 Competition - 26"052
15 - Barrett Wolfe - Giles - 26"426
16 - James Lawley - Kiwi - 34"659
17 - Matias Zagazeta - M2 Competition - 1'13"314

Così la qualifica 1

1 - Arvid Lindblad - M2 Competition - 1'28"074
2 - Zack Scoular - MTEC - 1'28"133
3 - Josh Pierson - MTEC - 1'28"184
4 - Williams Brown - M2 Competition - 1'28"296
5 - Michael Shin - M2 Competition - 1'28"398
6 - Patrick Heuzenroeder - MTEC - 1'28"414
7 - Matias Zagazeta - M2 Competition - 1'28"463
8 - Nikita Johnson - M2 Competition - 1'28"468
9 - Sebastian Manson - M2 Competition - 1'28"719
10 - Enzo Yeh - M2 Competition - 1'28"735
11 - Alex Crosbie - Giles - 1'28"757
12 - Shawn Rashid - MTEC - 1'28"862
13 - Jett Bowling - Kiwi - 1'29"051
14 - Nicolas Stati - Kiwi - 1'29"797
15 - Nicholas Monteiro - MTEC - 1'29"928
16 - Barrett Wolfe - Giles - 1'29"948
17 - James Lawley - Kiwi - 1'30"296

Il campionato
1.Lindblad 113; 2.Scoular 99; 3.Brown 81; 4.Pierson 78; 5.Zagazeta 77; 6.Johnson 74; 7.Heuzenroeder 68; 8.Shin 62; 9.Manson 51; 10.Yeh 44.
Tatuus