World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
6 Ott 2019 [9:39]

Hockenheim - Qualifica 2
Quarta pole consecutiva per Martins

Da Hockenheim - Massimo Costa

E' stata una vera e propria caccia alla pole quella che si è vista nella qualifica 2 della Renault Eurocup a Hockenheim. Con pista bagnata e pioggerella che non ha concesso alcuna possibilità di montare gomme slick, Oscar Piastri e Victor Martins si sono sfidati a viso aperto. Tra di loro, primo e secondo in campionato, appena 5,5 punti. Ebbene, Piastri dopo un buon avvio, nella parte finale della sessione non ha più avuto lo spunto per controbattere a Martins, che ha sempre migliorato i propri tempi con la sua guida funambolica fino a conquistare la pole, la quarta consecutiva, la settima stagionale. Piastri invece, forse innervosito, ha concluso addirittura quinto. 

Praticamente ad ogni giro i tempi si abbassavano e quando Piastri ha abdicato, il rivale principale di Martins è stato Alexander Smolyar. La sequenza: Martins 1'53"967, Smolyar 1'53"326, Martins 1'53"172, Martins 1'52"653. Poi, c'è stato un bel giro di Caio Collet, portatosi in testa con 1'52"605, ma Smolyar ha alzato l'asticella con 1'51"991. Pronta la replica di Martins, 1'51"834, ma il russo non si è arreso ed ha piazzato il tempo di 1'51"803. Ma con un colpo di reni, il francese di MP Motorsport ha chiuso la sessione con 1'51"531. Grande sfida.

Zitto zitto, Lorenzo Colombo dopo aver navigato costantemente nella top 5, proprio nel finale ha colto il terzo crono in 1'52"243 superando Collet, quarto in 1'52"463. Una bella prova di orgoglio quella di Colombo, che in gara 1 è stato speronato da Smolyar al 1° giro quando era quarto. In terza fila, Piastri con Petr Ptacek, sesto con la Tatuus del team Bhaitech. Che annovera anche un Federico Malvestiti in forma smagliante, bravo nel siglare il settimo tempo dopo i problemi al cambio che lo avevano afflitto nella prima qualifica.

Ottava la wild-card Gregoire Saucy, ottimo il suo debutto nella Renault Eurocup, mentre nono è Xavier Lloveras, che ha svolto un buon lavoro assieme alla squadra spagnola GRS. Questa piccola formazione, che partecipa anche alla F4 nazionale ed è al primo anno di attività, a fatica e con tanto lavoro si sta facendo valere. Questa volta meno performante rispetto alla qualifica 1 è stata la JD Motorsport, con Ugo De Wilde decimo e Leonardo Lorandi tredicesimo. Male anche il team Arden, con i suoi tre piloti nelle ultime posizioni.

Domenica 6 ottobre 2019, qualifica 2

1 - Victor Martins - MP Motorsport - 1'51"531
2 - Alexander Smolyar - R-Ace - 1'51"803
3 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 1'52"243
4 - Caio Collet - R-Ace - 1'52"463
5 - Oscar Piastri - R-Ace - 1'52"517
6 - Petr Ptacek - Bhaitech - 1'53"324
7 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 1'53"708
8 - Gregoire Saucy - R-Ace - 1'53"807
9 - Xavier Lloveras - GRS - 1'53"960
10 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 1'53"967
11 - Kush Maini - M2 Competition - 1'54"005
12 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'54"043
13 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 1'54"582
14 - Patrik Pasma - Arden - 1'54"660
15 - Cem Bolukbasi - M2 Competition - 1'54"687
16 - Frank Bird - Arden - 1'54"886
17 - Sebastian Fernandez - Arden - 1'55"241
18 - Alessio Deledda - GRS - 1'58"013