FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca BassoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penultimo appuntame...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
dtm Hockenheim – Qualifica 1<br />Preziosa pole position per Preining<br />
21 Ott 2023 [10:14]

Hockenheim – Qualifica 1
Preziosa pole position per Preining

Da Hockenheim – Luca Basso

Il DTM è ad Hockenheim per il gran finale di stagione, che vede in lizza ancora numerosi piloti per il titolo. Thomas Preining, attuale leader della classifica generale, è partito alla grande nella qualifica di sabato mattina, dove ha ottenuto la pole position con la Porsche di Manthey. L’austriaco, con un tempo di 1’37”148, è stato più veloce di 0”137 rispetto a Christian Engelhart, presente con la seconda Lamborghini di GRT.

Proprio Porsche e Lamborghini sono state le protagoniste assolute delle prove cronometrate perché, in terza e in quarta posizione, si sono piazzati Dennis Olsen (con l’altra vettura di Manthey) e Franck Perera (con l’esemplare di SSR), curiosamente con lo stesso crono di 1’37”474.

Invece, per Mirko Bortolotti è stata una sessione da bicchiere mezzo pieno: l’italiano, attualmente secondo con 10 punti in mento rispetto a Preining, ha concluso in ottava posizione (ma con un tempo da pole cancellato per track limits), tuttavia Preining ha guadagnato tre punti grazie alla pole position. Ricordiamo che il DTM non vede una coppia pilota-auto italiana campione dal 1993, quando furono Nicola Larini e l'Alfa Romeo ad essere incoronati re della seria tedesca.

Quinto posto per Jack Aitken con la Ferrari di Emil Frey, seguito dalle due Audi di Kelvin van der Linde e Riccardo Feller marchiate Abt. In Top 10 hanno trovato posto anche Clemens Schmid (Lamborghini GRT) e Luca Stolz (Mercedes-AMG HRT).

Opaca performance per BMW, con Marco Wittmann (Project 1) 12esimo e René Rast (Schubert) 17esimo. Indietro anche Mattia Drudi con l’Audi di Tresor Orange1, 20esimo. Nel fondo Alessio Deledda con la Lamborghini di SSR.

Sabato 21 ottobre 2023, qualifica 1

1 – Thomas Preining (Porsche) – Manthey – 1’37”148 – 7 giri
2 – Christian Engelhart (Lamborghini) – GRT – 1’37”285 – 9
3 – Dennis Olsen (Porsche) – Manthey – 1’37”474 – 7
4 – Franck Perera (Lamborghini) – SSR – 1’37”474 – 8
5 – Jack Aitken (Ferrari) – Emil Frey – 1’37”493 – 7
6 – Kelvin van der Linde (Audi) – Abt – 1’37”536 – 6
7 – Ricardo Feller (Audi) – Abt – 1’37”567 – 6
8 – Mirko Bortolotti (Lamborghini) – SSR – 1’37”577 – 7
9 – Clemens Schmid (Lamborghini) – GRT – 1’37”617 – 8
10 – Luca Stolz (Mercedes-AMG) – HRT – 1’37”652 – 7
11 – Ayhancan Guven (Porsche) – Team75 – 1’37”706 – 8
12 – Marco Wittmann (BMW) – Project1 – 1’37”707 – 5
13 – Lucas Auer (Mercedes-AMG) – Winward – 1’37”712 – 6
14 – Arjun Maini (Mercedes-AMG) – HRT – 1’37”739 – 8
15 – Laurin Heinrich (Porsche) – Team75 – 1’37”752 – 8
16 – Marvin Dienst (Porsche) – Toksport WRT – 1’37”801 – 7
17 – René Rast (BMW) – Schubert – 1’37”801 – 6
18 – Luca Engstler (Audi) – Engstler – 1’37”841 – 7
19 – Thierry Vermeulen (Ferrari) – Emil Frey – 1’37”850 – 6
20 – Mattia Drudi (Audi) – Tresor Orange1 – 1’37”865 – 8
21 – Maro Engel (Mercedes-AMG) – Landgraf – 1’37”972 – 7
22 – Tim Heinemann (Porsche) – Toksport WRT – 1’37”977 – 7
23 – David Schumacher (Mercedes-AMG) – Winward – 1’38”119 – 7
24 – Patric Niederhauser (Audi) – Tresor Orange1 – 1’38”139 – 8
25 – Jusuf Owega (Mercedes-AMG) – BWT – 1’38”184 – 8
26 – Sandro Holzem (BMW) – Project 1 – 1’38”588 – 5
27 – Sheldon van der Linde (BMW) – Schubert – 1’38”856 – 5
28 – Alessio Deledda (Lamborghini) – SSR – 1’39”095 – 9