Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
21 Lug 2024 [13:09]

Hockenheim, gara 1
Koch-Kofler di rimonta

Massimo Costa

Terza vittoria stagionale per la coppia Koch-Kofler con la KTM del MZR e leadership nel campionato GT2 Europa. Inizialmente secondi con Koch, alle spalle di Vannelet con la Mercedes, partito come una saetta dalla seconda fila con la Mercedes del team ASP, al cambio piloti Kofler da terzo ha condotto una entusiasmante rimonta. Prima ha raggiunto Beaubelique, che aveva preso il volante da Vannelet, poi si è lanciato sul poleman Prette, che con la Maserati LP Racing conduceva la gara dopo essere stato terzo nel primo stint. 

Successo meritato per Koch-Kofler e buon secondo posto per Prette che nel finale ha anche tentato di raggiungere la KTM. Terzo posto per la Mercedes del Motorsport98 condotta da De Doncker-Hezemans. Quest'ultimo ha effettuato un gran recupero nel suo turno finale quando De Doncker aveva viaggiato in settima posizione. Alla fine Beaubelique non è riuscito a tenere il podio chiudendo quarto davanti a un ottimo Rosina, velocissimo con l'Audi LP Racing che nella prima fase era stata guidata da Ratel.

La seconda Maserati LP Racing si è subito ritirata. Gorini, che partiva ultimo dopo il problema all'ABS nelle due qualifiche, ha tentato di superare più avversari possibili nel primo giro, ma ha esagerato finendo per speronare al tornante la Mercedes di Ricci. Entrambi ritirati, è stato forte il disappunto del francese. Male Gorini che in una gara di 50 minuti aveva tutto il tempo per recuperare con maggiore calma;. Ritirata la seconda Audi LP Racing di Doppelmayr-Kaffer.

Domenica 21 luglio 2024, gara 1

1 - Koch-Kofler (KTM) - MRZ - 28 giri 51'25"025
2 - Prette (Maserati) - LP Racing - 2"145
3 - De Doncker-Hezemans (Mercedes) - Motorsport98 - 11"954
4 - Vannelet-Beaubelique (Mercedes) - ASP - 13"361
5 - Ratel-Rosina (Audi) - LP Racing - 31"086
6 - Perrin-Viebahn (Mercedes) - NM Racing - 34"802
7 - Sarmini-Angerhofer (KTM) - True Racing - 41"624
8 - Leroy (Maserati) - TFT - 46"190
9 - Bourret-Gibon (Mercedes) - ASP - 51"896
10 - Andersen-Birch (KTM) - Razoon - 1 giro

Ritirati
Doppelmayr-Kaffer
Ricci-Ricci
Gorini-Tamburini

Il campionato
1.Kofler-Koch 145; 2.Gorini-Tamburini 114 ; 3.Andersen-Birch 96; 4.Hezemans-De Doncker 87;