GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
21 Lug 2024 [13:09]

Hockenheim, gara 1
Koch-Kofler di rimonta

Massimo Costa

Terza vittoria stagionale per la coppia Koch-Kofler con la KTM del MZR e leadership nel campionato GT2 Europa. Inizialmente secondi con Koch, alle spalle di Vannelet con la Mercedes, partito come una saetta dalla seconda fila con la Mercedes del team ASP, al cambio piloti Kofler da terzo ha condotto una entusiasmante rimonta. Prima ha raggiunto Beaubelique, che aveva preso il volante da Vannelet, poi si è lanciato sul poleman Prette, che con la Maserati LP Racing conduceva la gara dopo essere stato terzo nel primo stint. 

Successo meritato per Koch-Kofler e buon secondo posto per Prette che nel finale ha anche tentato di raggiungere la KTM. Terzo posto per la Mercedes del Motorsport98 condotta da De Doncker-Hezemans. Quest'ultimo ha effettuato un gran recupero nel suo turno finale quando De Doncker aveva viaggiato in settima posizione. Alla fine Beaubelique non è riuscito a tenere il podio chiudendo quarto davanti a un ottimo Rosina, velocissimo con l'Audi LP Racing che nella prima fase era stata guidata da Ratel.

La seconda Maserati LP Racing si è subito ritirata. Gorini, che partiva ultimo dopo il problema all'ABS nelle due qualifiche, ha tentato di superare più avversari possibili nel primo giro, ma ha esagerato finendo per speronare al tornante la Mercedes di Ricci. Entrambi ritirati, è stato forte il disappunto del francese. Male Gorini che in una gara di 50 minuti aveva tutto il tempo per recuperare con maggiore calma;. Ritirata la seconda Audi LP Racing di Doppelmayr-Kaffer.

Domenica 21 luglio 2024, gara 1

1 - Koch-Kofler (KTM) - MRZ - 28 giri 51'25"025
2 - Prette (Maserati) - LP Racing - 2"145
3 - De Doncker-Hezemans (Mercedes) - Motorsport98 - 11"954
4 - Vannelet-Beaubelique (Mercedes) - ASP - 13"361
5 - Ratel-Rosina (Audi) - LP Racing - 31"086
6 - Perrin-Viebahn (Mercedes) - NM Racing - 34"802
7 - Sarmini-Angerhofer (KTM) - True Racing - 41"624
8 - Leroy (Maserati) - TFT - 46"190
9 - Bourret-Gibon (Mercedes) - ASP - 51"896
10 - Andersen-Birch (KTM) - Razoon - 1 giro

Ritirati
Doppelmayr-Kaffer
Ricci-Ricci
Gorini-Tamburini

Il campionato
1.Kofler-Koch 145; 2.Gorini-Tamburini 114 ; 3.Andersen-Birch 96; 4.Hezemans-De Doncker 87;