gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
7 Apr 2020 [12:23]

I fratelli Leclerc insieme in F1:
come nel virtuale, sarà mai realtà?

Jacopo Rubino

Due Leclerc davanti a tutti in una gara di Formula 1, compagni di squadra in Ferrari. Immagine suggestiva, a cui per qualche minuto abbiamo assistito durante il Gran Premio virtuale di domenica sulla pista di Melbourne: mentre Charles era leader indisturbato, involandosi verso la vittoria, il fratello minore Arthur nelle fasi iniziali occupava la seconda posizione. Ma potrà mai accadere qualcosa del genere nella realtà?

Dipende soprattutto da come si evolverà la carriera di Arthur, classe 1999. Del resto Charles è diventato in fretta un top driver del Circus, che alla prima stagione sulla Rossa ha conquistato due vittorie (a Spa e a Monza) e ha siglato più pole-position di chiunque altro. Inoltre ha già rinnovato fino al 2024 con la scuderia di Maranello, che lo considera il perno del proprio futuro. Nel frattempo, Arthur è appena entrato nella Ferrari Driver Academy, come Charles nel 2016. Il più giovane dei due monegaschi sarà al via della Formula Regional con il team italiano Prema, e ha ottime possibilità di giocarsi il titolo. Sarebbe un risultato fondamentale per alimentare il sogno di raggiungere il fratello sulla griglia di F1, ma perché ciò si verifichi ci vorranno almeno due o tre anni, nella migliore delle ipotesi.

"È normale che io venga paragonato a Charles, ma abbiamo percorsi differenti. Io ho iniziato abbastanza tardi", spiega Arthur. La sua gavetta non è stata rapida e folgorante come quella del fratello maggiore, soprattutto per motivi economici. Seguito a sua volta da Nicolas Todt a livello manageriale, nel 2018 ha finalmente esordito in monoposto disputando la F4 francese. Si era avverata la promessa del padre Hervé, scomparso qualche mese prima: alla fine ha chiuso quinto in classifica generale, con due successi festeggiati a Nogaro e Magny-Cours. Quindi il salto nella F4 tedesca, più competitiva, terminando terzo assoluto nella classifica 2019. Il momento più bello? Senza dubbio a Hockenheim, nell'evento a contorno del GP di Germania: non era mai accaduto che i due fratelli Leclerc corressero sulla stessa pista nello stesso fine settimana, e Arthur è riuscito a trionfare in gara 2. Ad accoglierlo per primo in parco chiuso, ovviamente, non poteva che essere Charles.

"In pista sono da solo, devo restare concentrato su me stesso, non contano mio fratello o altre cose del genere. Devo lavorare su di me per continuare a crescere", ribadisce Arthur, che definisce un sogno l'ingresso nella FDA. "Un'opportunità incredibile" che è chiamato a sfruttare. Se un giorno si ripeterà davvero quanto visto in quei primi giri del GP digitale, con le due Ferrari guidate dai Leclerc in testa, è decisamente troppo presto per dirlo. Intanto Arthur ammette: "Devo imparare l'italiano".

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar