gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
6 Gen 2021 [15:27]

Il 29 gennaio parte la F3 Asia
Attesi al via 9 team e 23 vetture

Mattia Tremolada

La F3 Asia by FIA si prepara ad accendere i motori a fine gennaio, con il via della stagione 2021 che è stato posticipato di una settimana, passando dal 22 al 29 gennaio. Il campionato organizzato da Top Speed, società che fa capo a Davide De Gobbi, scatterà da Dubai, dove è prevista una giornata di test il 27. Il secondo appuntamento sarà ad Abu Dhabi la settimana seguente, con la pista di Yas Marina che chiuderà poi la stagione il 19-20 febbraio in seguito al doppio round di Dubai dalll'11 al 14 dello stesso mese.

I‍n totale saranno quindici le corse che i protagonisti della serie affronteranno. I punti per la Super Licenza di F1, ancora più ambiti dopo che sono stati decisivi nell'approdo di Pietro Fittipaldi in Haas, pare abbiano richiamato anche diversi piloti di F2 appartenenti a programmi junior di F1, tanto che al via sono attese ben 23 vetture di 9 squadre. A spiccare è il nome Prema, che supporterà Abu Dhabi Racing, che dovrebbe portare nuovamente al via il gentleman Khaled Al Qubaisi e la figlia maggiore Amna, rimasta ferma nel 2020. Prema porterà in dote la propria esperienza nella Formula Regional con le Tatuus T-318 motorizzate Autotecnica-Alfa Romeo, in cui ha conquistato tutti i titoli disponibili.

L'unica squadra ad aver già confermato tutti e tre i propri piloti è Evans Gp, che porterà al via Casper Stevenson (terzo nel British F4), Irina Sidorkova e Isack Hadjar, terzo nella F4 francese e fresco di firma con R-Ace per la Formula Regional by Alpine. Tre monoposto verranno schierate da BlackArts Racing, il team con cui Joey Alders si è laureato campione nella passata stagione. Con la compagine di Hong Kong saranno al via Zdenek Chovanec e Rafael Villagomez, oltre ad un terzo pilota ancora da annunciare.

Doppio impegno per Hitech Grand Prix, che alle tre vetture iscritte sotto le insegne ufficiali, ne affiancherà altre due per la succursale Hitech Asia. Al momento l'unico pilota confermato dalla squadra inglese è Reece Ushijima, già al via della F3 inglese con Hitech nel 2020, in cui ha chiuso undicesimo con due podi. T‍re monoposto anche per Pinnacle Motorsport, che ha già confermato tra le proprie file Alexandre Bardinon, mentre Absolute Racing manterrà la propria presenza con due vetture.

Il calendario

29-30 gennaio - Dubai
5-6 febbraio - Yas Marina
11-12 febbraio - Dubai
13-14 febbraio - Dubai
19-20 febbraio - Yas Marina‍
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing