World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
23 Ott 2025 [9:41]

Il TCR Europe 2026 conferma sei eventi
Doppietta italiana con il Mugello e Monza

Michele Montesano

Appena conclusa la stagione 2025, per il TCR Europe è tempo di voltare pagina e guardare al prossimo anno. Pur confermando i sei doppi appuntamenti, il prossimo campionato porterà interessanti novità nella serie europea dedicata alle vetture Turismo. Innanzitutto, seppur c’è da annotare l’uscita di Misano, l’Italia ospiterà ben due eventi al Mugello e a Monza.

Spetterà proprio al circuito toscano aprire la stagione 2026 del TCR Europe. Al debutto nella serie, il Mugello accoglierà i protagonisti del campionato continentale Turismo nel fine settimana del 22 marzo. Dopo quasi due mesi di pausa, le ostilità riprenderanno da Spa-Francorchamps il weekend del 17 maggio. Altro stacco di un mese per poi affrontare la tappa francese di Le Castellet nel primo weekend di giugno.

Ad aprire la seconda parte del campionato sarà il circuito magiaro dell’Hungaroring. Il tracciato che sorge alle porte di Budapest accoglierà il TCR Europe il fine settimana del 5 luglio, prima della lunga pausa estiva. La battaglia riprenderà, infatti, a fine settembre sul Tempio della Velocità di Monza. Infine, esattamente come accaduto quest’anno, il gran finale andrà in scena sul circuito spagnolo del Montmelò nel fine settimana del 25 ottobre.

Il calendario del TCR Europe 2026

22 marzo – Mugello
17 maggio – Spa-Francorchamps
7 giugno – Le Castellet
5 luglio – Hungaroring
27 settembre – Monza
25 ottobre – Montmelò