formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
23 Ott 2025 [9:41]

Il TCR Europe 2026 conferma sei eventi
Doppietta italiana con il Mugello e Monza

Michele Montesano

Appena conclusa la stagione 2025, per il TCR Europe è tempo di voltare pagina e guardare al prossimo anno. Pur confermando i sei doppi appuntamenti, il prossimo campionato porterà interessanti novità nella serie europea dedicata alle vetture Turismo. Innanzitutto, seppur c’è da annotare l’uscita di Misano, l’Italia ospiterà ben due eventi al Mugello e a Monza.

Spetterà proprio al circuito toscano aprire la stagione 2026 del TCR Europe. Al debutto nella serie, il Mugello accoglierà i protagonisti del campionato continentale Turismo nel fine settimana del 22 marzo. Dopo quasi due mesi di pausa, le ostilità riprenderanno da Spa-Francorchamps il weekend del 17 maggio. Altro stacco di un mese per poi affrontare la tappa francese di Le Castellet nel primo weekend di giugno.

Ad aprire la seconda parte del campionato sarà il circuito magiaro dell’Hungaroring. Il tracciato che sorge alle porte di Budapest accoglierà il TCR Europe il fine settimana del 5 luglio, prima della lunga pausa estiva. La battaglia riprenderà, infatti, a fine settembre sul Tempio della Velocità di Monza. Infine, esattamente come accaduto quest’anno, il gran finale andrà in scena sul circuito spagnolo del Montmelò nel fine settimana del 25 ottobre.

Il calendario del TCR Europe 2026

22 marzo – Mugello
17 maggio – Spa-Francorchamps
7 giugno – Le Castellet
5 luglio – Hungaroring
27 settembre – Monza
25 ottobre – Montmelò